![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Progetto Rughe, due appuntamenti su Alzheimer e demenza senile
Se ne parlerà con medici esperti nella sala consiliare del Comune. Gli incontri fanno parte del programma di iniziative dedicate agli anziani e a chi si prende cura di loro
![anziani](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/anziani-540939.610x431.jpg)
Dopo le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi con rassegne cinematografica e teatrale, il Progetto Rughe vuole aiutare concretamente le famiglie, mediante azioni di informazione e di aiuto. Nel mese di giugno organizza a Gavirate due serate informative a favore delle famiglie con malati di demenza o Alzheimer, che vedranno la presenza di terapeuti esperti di Varese Alzheimer, del funzionario dell’ATS Insubria (ex ASL Varese), del medico neurologo dell’ospedale di Varese. Si parlerà di come affrontare la malattia negli aspetti di diagnosi, di cura, di gestione familiare, di utilizzo di voucher e interventi assistenziali pubblici.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Giovedì 9 giugno 2016
ore 18.15 presso la Sala Consiliare di Gavirate
“Ciò che la famiglia può fare per il malato”
Dottoressa Laura Bonalberti, medico psicoterapeuta, specialista di Varese Alzheimer
“Ciò che le istituzioni mettono a disposizione del malato e delle famiglie”
Dottoressa Alessandra Lometti, Regione Lombardia – ATS Insubria – Responsabile UOS – Assistenza territoriale alla fragilità e ai bisogni complessi
Introduce la Dottoressa Cristina Morelli, Vicepresidente di Varese Alzheimer
Moderatore: Dottoressa Daniela Ciorciaro, psicologa e psicoterapeuta
Martedì 28 giugno 2016
ore 20.30 presso la Sala Consiliare di Gavirate
“L’ambulatorio della memoria e il contesto di aiuto al malato e alla famiglia”
Dottoressa Laura Bonalberti, medico psicoterapeuta, specialista di Varese Alzheimer
“Le demenze: percorsi di diagnosi e valutazione del paziente in ordine a specifiche idoneità”
Dottor Marco Mauri, neurologo presso l’Ospedale di Circolo di Varese, ricercatore presso l’Università dell’Insubria
Introduce la Dottoressa Cristina Morelli, Vicepresidente di Varese Alzheimer
Moderatore: Consuelo Farese, volontaria CRI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.