
Teatro, solidarietà e negozi aperti: è il giovedì sera bustocco
La città si anima con eventi e negozi aperti tra solidarietà, musica e cultura. Dall'omaggio a Gaber all'evento per Aias al teatro Sociale molti gli appuntamenti da non perdere

Nell’ambito di BA Estate, come ogni giovedì sera, anche domani, 23 giugno, il centro della Città si animerà grazie alle iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale, dal Distretto del Commercio e dal Comitato Commercianti del Centro Cittadino, con la collaborazione delle associazioni del territorio. Come d’abitudine, i negozi saranno aperti per lo shopping sotto le stelle.

La musica sarà protagonista della serata: piazza Santa Maria sarà infatti teatro dello spettacolo “Ciao signor G.”, un omaggio a Giorgio Gaber con Luca Maciacchini. Lo show, inserito nel cartellone del “Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino”, rivisiterà il repertorio artistico di Gaber.
In piazza san Giovanni invece a coinvolgere e a divertire i passanti saranno i ritmi sudamericani di LatinFiexpo, il festival latino americano in corso a MalpensaFiere. Artisti di varie nazionalità proporranno musiche e balli tipici. Via Cardinal Tosi ospiterà gli stand del mercatino alimentare di Arti e Sapori di Nord Ovest.
Si segnala un’ altra iniziativa in programma, patrocinata dall’Amministrazione: presso il Teatro Sociale “Delia Cajelli” avrà luogo la quinta edizione della manifestazione “Dalle piume alla penna”, che unisce alpini e bersaglieri sotto il segno della solidarietà. Alle ore 21.00 il coro A.N.A. “Monterosa”, gli “Amici della Danza”, la fanfara alpina “La Baldoria” di Busto Arsizio, la fanfara del bersaglieri “Angelo Vidoletti” di Vergiate presenteranno infatti uno spettacolo musicale. Il ricavato andrà all’A.I.A.S. Onlus “Annibale Tosi” di Busto Arsizio, che si occupa di bambini affetti da paralisi spastica.
Lo scopo è quello di raccogliere fondi necessari a comprare un dispositivo robotico per l’assistenza al cammino; a tal fine sono state svolte anche diverse iniziative nel corso degli ultimi mesi, come il quadrangolare di calcio allo stadio Speroni “Insieme per il calcio, uniti nella vita” organizzato dai club del tifo organizzato e la staffetta “Dodici per un’ora” di A.S.S.B. Alla serata sarà presente il piccolo Ettore, il primo dei bambini che ha provato il dispositivo innovativo. Ingresso con il contributo di 10 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.