Tre Valli in mountain bike, la carica dei 401
Sabato 4 giugno a Cuasso si disputa la 4a edizione della granfondo off road valida per la Coppa Lombardia. Partecipazione numerosa

C’è una Tre Valli Varesine che non si disputa a settembre con le bici da corsa, non ha una tradizione secolare ma viene letteralmente presa d’assalto dai partecipanti. Da quattro anni va in scena la “Granfondo Tre Valli Varesine off road”, competizione di mountain bike che andrà in scena domani – sabato 4 giugno – a Cuasso al Monte.
In gara, per questa 4a edizione, ci saranno ben 401 partecipanti, un esercito di appassionati nel quale non mancano nomi importanti per questa disciplina faticosa e spettacolare. All’organizzazione ci sarà anche “la S.C. Binda” – la “mamma” della Tre Valli stradale – che affianca nella circostanza gli uomini della Valceresio Bike, specializzati in questo tipo di competizioni.
La “Tre Valli offroad” dal punto di vista sportivo è tappa valida per la Coppa Lombardia MTB e per il Grand Prix Valli Varesine, mentre sotto il profilo dell’organizzazione è compresa nel programma “Granfondo 2016” della Binda, all’interno del quale sono previsti una serie di appuntamenti che culmineranno con la Tre Valli di settembre.
I partecipanti alla grandfondo offroads potranno cimentarsi su due diversi percorsi: il più lungo misura 46 chilometri e prevede 1.600 metri di dislivello, il secondo è un tracciato da 32 chilometri con un dislivello totale minore (1.200 metri); entrambi prevedono tratti di asfalto ad altri di sterrato nei boschi.
Il cuore della manifestazione è l’area pic-nic di via Zotte San Salvatore a Cuasso al Monte dove sarà allestito il “bike village” e dove si svolgeranno il raduno (dalle 7), le operazioni preliminari e la partenza che sarà data alle 10. La gara è aperta a tutti ed è possibile iscriversi anche la mattina stessa della gara direttamente alla partenza. Ricco il pacco gara che prevede articoli tecnici e prodotti tipici del territorio (occhiali da sole NRC, prodotti il corpo di HSA Cosmetics, integratori VirOne, Felmoka e bustine di Miele Varesino). Al termine della competizione si festeggerà la fatica con un divertente Pasta Party.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.