Valli del Verbano: oltre un milione di euro da spendere per e con i Comuni
Oltre 200.000 euro, provenienti da rimborsi e introiti per il servizio rifiuti, torneranno ai Comuni. Pezza: "Nessun volo pindarico, ma risposte concrete"
Tempo di bilanci per la Comunità Montana Valli del Verbano, che in una nota specifica la situazione dei conti e i vantaggi derivano per le valli.
Il 2015 si è chiuso in avanzo di amministrazione: un milione di euro andrà a beneficio dei Comuni ed altri 700.000 euro finanzieranno interventi sul territorio.
Il rendiconto dello scorso anno è stato quindi approvato all’unanimità dell’assemblea riunitasi a maggio.
Alla prevenzione del dissesto e compensazione ambientale sono stati destinati 550.000 euro. A questi si aggiungono 150.000,00 per la viabilità.
L’Ente ha attualmente destinato tali somme alla tutela ambientale senza ancora individuare le aree di intervento. La volontà è quella di avviare un percorso di condivisione e concertazione con i Comuni al fine di raccogliere le esigenze di tutti e individuare insieme le priorità.
Oltre 200.000 euro, provenienti da rimborsi e introiti per il servizio rifiuti, torneranno ai Comuni. Nel 2015 il servizio ha migliorato la percentuale di rifiuti destinati al riciclo e quindi aumentato gli incassi per il recupero di carta, plastica, vetro, lattine e altri materiali.
Questi soldi saranno restituiti ai comuni che aderiscono al servizio, privilegiando quelli che hanno dato i migliori risultati in termini di contenimento della frazione secca e aumento di quella da riciclare.
A queste cifre – che Comunità montana Valli del Verbano intende investire sul territorio in diretto accordo con le diverse amministrazioni comunali – si aggiungono oltre 700.000 euro di interventi a beneficio di tutta l’area montana.
Nel bilancio per il 2016 sono stati inseriti 58.000,00 per la realizzazione di mini isole ecologiche nelle zone maggiormente turistiche e montane. Altri 662.000,00 sono destinati alla realizzazione di una piattaforma per la raccolta rifiuti nel Comune di Luino ma aperta a tutta la popolazione delle Valli del Verbano.
L’Assessore al bilancio Luciano Pezza esprime piena soddisfazione per i risultati ottenuti e l’approvazione all’unanimità del conto consuntivo per il 2015. «Queste cifre sono la risposta migliore a coloro che ipotizzano crisi e difficoltà nei conti dell’Ente montano. Importi che, al di là dei singoli numeri, dimostrano come una programmazione che non insegue voli pindarici, ma opera su basi concrete in stretta sinergia con i Comuni membri, possa conseguire e garantire risultati positivi che, come da norma, non vengono utilizzati dall’Ente per le proprie finalità istituzionali ma ricadono sul territorio e sulla popolazione»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.