Cracovia e la giornata mondiale dei giovani «la città sta contando le ore»
Tutto pronto per il ritrovo dei giovani di tutto il mondo che saranno nella terra di papa Giovanni Paolo II. La testimonianza in diretta di un lavenese che lì ha trovato la sua strada
Era partito qualche anno fa per far fortuna col gelato, che ha subito conquistato cuore e palato dei polacchi. Forse ricorderete la storia di Paolo Girotto, il lavenese che da del “tu” a pistacchio e vaniglia e che ora lavora come consulente, sempre nel mondo dei gelati, sempre in Polonia.
Ma stavolta non è di cono e coppette che parliamo perché tra pochi giorni, il 26 luglio per la precisione, prende il via un evento che ha interessato e interesserà migliaia di lombardi e varesini: la giornata mondiale della gioventù che quest’anno si celebra a Cracovia. Abbiamo chiesto a Paolo un’impressione, lui che lì è di casa sebbene in questo momento in viaggio per il Paese.
«Ho molti amici polacchi di Cracovia e che parteciperanno all’evento. La città è molto pronta e si respirava nell’aria l’emozione per questo importante evento che porterà Papa Francesco nella Cracovia di Giovanni Paolo Secondo», raccolta Paolo.
«Fuori dalla Cattedrale Santa Maria è stato messo un monitor che con le ore, minuti e secondi che mancano all’evento, una specie di countdown. Quando andavo al mercato parlando con la gente di questo evento ne parlavano con orgoglio di poter ospitare Francesco».

«La città – racconta Paolo, nella foto, in un momento di spiritualità – è tappezzata di cartelli che sponsorizzano la giornata. Ho incontrato anche tanti italiani provenienti da tutto il Paese che erano venuti a visitare la città prima dell’evento, per poi ripromettersi di tornare a luglio conoscendo già la città e sapendola girare bene».
«La città è cresciuta molto negli ultimi anni a livello turistico, sono molto organizzati e hanno predisposto delle zone con chioschi per i pasti al sacco», ha spiegato Paolo dalla Polonia, lasciando trasparire un pizzico di orgoglio per quello che la sua patria adottiva sta facendo per accogliere Pontefice e pellegrini.
GMG – IL SITO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.