Frecce Tricolori, Arona presenta il conto
Il sindaco pubblica su Facebook le voci di spesa e le entrate ottenute per la manifestazione che ha richiamato migliaia di persone su entrambe le sponde
Il sindaco di Arona, Alberto Gusmeroli, ha pubblicato questa mattina su Facebook i conti dell’esibizione delle Frecce Tricolori che si è tenuta a luglio sul Lago Maggiore. Tre tabelle che evidenziano le entrate raccolte e i costi sostenuti per la gestione della manifestazione che ha richiamato sulle due rive del Verbano migliaia di persone.
Scrive Gusmeroli: «A conclusione della bellissima manifestazione che ha portato oltre 100.000 persone ad Arona con piena soddisfazione di tutti coloro che vi hanno assistito, manifestazione organizzata, a detta di tutti, in maniera impeccabile, rendiamo noto per massima trasparenza il dettaglio di tutte le entrate e le spese dell’evento. Nello specifico sono presenti tre tipi di entrate: quelle in denaro transitate nel Bilancio comunale, quelle sempre in denaro ma non inserite in Bilancio in quanto le spese sono state sostenute direttamente dagli sponsor e gli apporti “in natura” sempre da Sponsor».
«E’ con estrema soddisfazione – prosegue il primo cittadino – che rileviamo come una manifestazione di portata sovranazionale, dal costo complessivo superiore ai € 100.000,00, sia stata gestita da un Ente Pubblico, con un’enorme attività di fund rising, grazie alla quale si è potuto contenere il costo effettivo a carico della Comunità Aronese nella modica cifra di €3.531,42. Un ringraziamento va ancora a tutti gli sponsor, ai miei collaboratori, ai volontari, alle Associazioni, agli Enti Pubblici e privati che sono stati artefici di questo grande risultato e……arrivederci all’ARONAIRSHOW DEL LAGO MAGGIORE 6-7 luglio 2018!»
Il post del sindaco, con le voci di spesa e di entrata in dettaglio:
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














































Senza nulla togliere alla bellissima iniziativa e alla trasparenza della giunta mi sembra assurdo che non si riesca a guadagnarci nemmeno con questi grandi eventi.
In pratica nemmeno le Frecce Tricolore sono riuscite a far andare in attivo il bilancio, anzi il comune di ha perso 3500 euro.
Mi chiedo quale sia allora la convenienza se non attrarre qualche migliaio di turisti “occasionali” che molto probabilmente ad Arona non ci ritorneranno più.