I residenti anti puzze: “Siamo pronti a discutere attorno a un tavolo”
Alcune precisazioni del gruppo di cittadini che in più di 10 anni ha raccolto oltre 100 firme per sensibilizzare il problema delle emissioni intorno a viale Ticino
																			
                        
						
						
						
						Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata da un gruppo di residenti di Gavirate che da anni segnala il problema delle puzze intorno alla zona di viale Ticino.
I residenti accolgono positivamente l’ipotesi di riunire diversi attori legati al problema percepito, come proposto dall’ultimo articolo pubblicato da Varesenews relativo all’intervento dell’associazione “Amici della Terra”.
Abbiamo letto con piacere su Varesenews che associazioni, cittadini e consiglieri comunali si stanno interessando al problema dell’inquinamento atmosferico.
Ciò vuol dire che questo annoso problema può avere una opportunità per individuare le fonti delle “puzze” che però non forniscono dati sull’entità dell’inquinamento.
Vorremmo inoltre fare una precisazione, per correttezza nei confronti dei 104 firmatari 2004-2014 che vorremmo non vengano dimenticati picchè in un articolo si parla di inquinamento che partirebbe dal giugno 2014 mentre il problema è stato segnalato alle autorità comunali sin dal 2004 come risulta dalle ampie documentazioni in nostro possesso tutte protocollate.
Tali documenti potrebbero servire per fare chiarezza in occasione di una tavola rotonda che noi abbiamo già richiesta sin dal dicembre 2015. Vogliamo sottolineare che dal 2014 l’area interessata all’inquinamento si è notevolmente allargata mentre prima era limitata alla zona basso viale Ticino e ponte di Bardello.
È nelle nostre speranze che finalmente si faccia chiarezza per trovare una soluzione certa e affidabile. Insediamenti che creano inquinamenti per legge non possono essere dislocati in zone abitative o se preesistenti non si dovevano dare concessioni edilizie abitative.
Il gruppo di residenti di viale Ticino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.