Il Giro d’Italia femminile arriva a Legnano
Tutte le indicazioni anche per la viabilità
Sabato 9 luglio 2016 la città di Legnano sarà interessata dall’ottava tappa del 27° Giro d’Italia di ciclismo femminile.
Per appassionati, ma anche per i legnanesi che si si devono muovere in città, riportiamo qui le indicazioni di percorso diramate dal Comune di Legnano
Vi saranno due passaggi, uno al mattino dalle ore 12:10 e alle 12:25 e uno al pomeriggio dalle ore 14:20 alle 14:40, con arrivo in Largo Tosi.
Percorso del mattino:
via Saronnese, via Locatelli, corso Sempione, via Tirinnanzi, via Musazzi, piazza IV Novembre, largo Tosi, via Matteotti, via Lampugnani e corso Sempione sino a San Vittore Olona.
Percorso del pomeriggio:
via Saronnese, via Locatelli, corso Sempione, via Lampugnani, via Matteotti, largo Tosi, corso Italia, via Venegoni, via Novara, via Sabotino, via Bainsizza, via Montebello, via Bellingera, via Gabinella à di nuovo su corso Sempione, via Lampugnani, via Matteotti e arrivo in largo Tosi. La zona dell’arrivo sarà interdetta alla circolazione sino alle ore 16:00 circa.
In entrambi i casi, per gli spostamenti dalla zona Oltresempione alla zona Oltrestazione si consiglia il percorso da viale Cadorna, via Toselli, via San Michele del Carso sino a via XX Settembre.
Le linee di trasporto pubblico urbano e interurbano interessate dal percorso gara potranno subire minimi ritardi.
Per un immediato riferimento è possibile consultare le due piantine allegate riguardanti il percorso della competizione. Per altre informazioni contattare il Comando Polizia Locale di Legnano al n. 0331.488611.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.