Internet, a Gorla arriva la banda ultralarga

L'Amministrazione comunale annuncia che la Banda UltraLarga (UBB - UltraBroadband) sarà presto a disposizione dei cittadini, grazie a un investimento di Telecom

internet adolescenti social network

L’Amministrazione comunale annuncia che la Banda UltraLarga (UBB – UltraBroadband) sarà presto a disposizione dei cittadini di Gorla Maggiore. Si tratta di un’innovazione importante, che comporterà un netto miglioramento nella connettività del paese. Il comune di Gorla Maggiore potrà infatti godere della Rete di nuova generazione di TIM (NGAN – New Generation Access Network), gruppo Telecom Italia.

«Nello specifico, si tratta dell’architettura di rete FTTC (Fiber To The Cabinet), grazie alla quale la Fibra Ottica raggiunge la centraline telefoniche distribuite nel territorio comunale, per poi arrivare fino alle abitazioni dei cittadini tramite la rete in rame esistente (mentre l’architettura tradizionale utilizza solo il rame, dalla centralina alle abitazioni) – spiegano dal Comune -.  La tecnologia FTTC permette di sfruttare al meglio il potenziale di Internet, con una trasmissione molto più veloce rispetto alla ADSL tradizionale, ma ancora inferiore rispetto all’architettura FTTH (Fiber To The Home, che i cittadini possono richiedere pagando un piccolo plus sulla tariffa base).
Andando sul pratico, se adesso il limite massimo teorico sono 20 Mbit/s, con una velocità media di 7 Mbit/s, in futuro si potrà passare a 30-50 Mbit/s.»

«Un altro punto importante è che gli oneri per l’implementazione dell’architettura o le spese per l’allocazione ed ubicazione della fibra saranno sopportati da Telecom, senza spese aggiuntive per il nostro Comune – proseguono dall’amministrazione comunale -. Per la parte Nord-Ovest di Gorla Maggiore, servita dalla centralina di Fagnano Olona, i lavori termineranno in autunno. La zona Sud-Est del paese, servita invece dalla centralina di Gorla Minore, non rientrava nel Piano 2016 di Telecom Italia. Tuttavia, l’Amministrazione Comunale ha pattuito con la società di telecomunicazioni il completamento della copertura in fibra per tutto il territorio di Gorla Maggiore, evitando così un “digital-divide” interno al paese ed assicurando un servizio di fondamentale importanza anche alle imprese che risiedono nel polo industriale di Gorla».

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 20 Luglio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.