Ozono oltre i limiti: “Non esponetevi nelle ore più calde”
La concentrazione dell'Ozono è sopra i livelli di guardia. Ecco come difendersi
Aria inquinata, ma questa volta le polveri sottili non c’entrano. E’ l’Ozono il gas che negli ultimi giorni sta raggiungendo concentrazioni preoccupanti in tutta la provincia.
In tutte le centraline di Arpa questo gas è sopra la concentrazione massima consentita dalla legge, sfiorando o superando (come nel caso di Saronno) anche il valore di allarme. Un problema che sta interessando tutta la Regione dal momento che l’ozono è altamente volatile e che in diverse località sta facendo scattare le prime procedure di allerta dei soggetti sensibili.
L’ozono è infatti un gas fondamentale negli strati alti dell’atmosfera dal momento che scherma il pianeta dalle radiazioni ultraviolette, ma quando le sue concentrazioni a contatto con il suolo crescono si fa molto pericoloso. Nella parte più bassa dell’atmosfera l’ozono è considerato dannoso per la salute umana e per la vegetazione e si trova come inquinante secondario, prodotto cioè dalla reazione dell’ossigeno con il biossido di azoto (NO2) e il contributo dei composti organici volatili (COV), in presenza di forte irraggiamento solare e di elevate temperature. Di conseguenza, le concentrazioni di ozono sono nettamente più elevate nelle ore pomeridiane dei mesi estivi, anche se variano molto in funzione delle condizioni meteorologiche.
Poiché l’intensità degli effetti dell’ozono cresce con la durata dell’esposizione dell’individuo, la regola principale è quella di limitare l’esposizione e quindi principalmente limitare le attività all’aria aperta nelle ore di maggiore insolazione, generalmente dalle ore 12.00 alle ore 16.00. Anche l’alimentazione nelle giornate di alti livelli di l’ozono ha una grande importanza. Una dieta ricca di sostanze antiossidanti può aiutare ad abbassare la sensibilità di un individuo all’ozono ed è quindi consigliato, in questi periodi, privilegiare cibi che contengano tali sostanze
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.