![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Promossi e subito assunti: un successo il corso di alta formazione del Tosi
![corso di alta formazione](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/07/corso-di-alta-formazione-552182.610x431.jpg)
Promossi e subito assunti. Si è concluso nel modo più soddisfacente possibile il corso IFTS di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore“Tecniche per l’integrazione dei sistemi e di apparati tlc – Tecniche per il networking: il mondo delle reti e il wireless” di cui l’Ite Tosi è capofila come Polo Tecnico Professionale.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Dei 24 iscritti, ben 19 hanno trovato occupazione con diverse modalità (tirocinio, apprendistato, contratto a tempo determinato) mentre gli altri stanno svolgendo colloqui finalizzati ad inserimenti lavorativi.
Un risultato che certifica la bontà del percorso che mira alla formazione di una figura professionale per corrispondere alle effettive esigenze aziendali. Un corso che ha visto la partecipazione attiva di professionisti e di aziende partner del progetto come Eolo spa e Guttadauro Computer & Software srl.
Il 28 e 29 giugno si sono svolti gli esami finali con l’acquisizione del Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore dopo 900 ore di frequenza – di cui 600 di aula con sede presso l’università Carlo Cattaneo LIUC di Castellanza e 300 di tirocinio presso numerose realtà aziendali del nostro territorio, da ottobre 2015 a giugno 2016.
I partecipanti, oltre alla certificazione regionale, hanno conseguito le certificazioni Cisco Certified Network Association (livello 1 e 2) che costituiscono i più diffusi prerequisiti richiesti a network Administrators e Sistem o Field Engineers (sistemisti di rete e Sistemisti IT), la cui presenza è condizione indispensabile per le aziende partner Cisco. Per acquisire la necessaria preparazione per sostenere gli esami, tutti gli allievi sono stati registrati e hanno utilizzato la piattaforma Cisco Netacademy avendo accesso alle risorse online di Cisco compreso il software di progettazione di reti e la comunità mondiale di CISCO con cui è possibile confrontarsi.
«Gli esiti finali dell’esame sono apprezzabili – sostiene la preside Nadia Cattaneo – ma il miglior risultato è il loro inserimento lavorativo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.