
Si avvicina l’Eolo CdF Ultra Trail: ecco il percorso di gara
Sabato 2 ottobre si terrà la 1a edizione della gara disegnata sui sentieri del Campo dei Fiori, con partenza e arrivo a Gavirate

C’è un video mozzafiato, lanciato in questi giorni su Facebook, a fare da volàno per la prima edizione (anzi, all’edizione zero) dell’Eolo Campo dei Fiori Trail, la gara prevista per il prossimo sabato 1 ottobre che si articolerà su un percorso disegnato sul massiccio che domina Varese e che toccherà alcuni luoghi simbolo della nostra zona.

Le immagini diffuse dagli organizzatori, realizzate con i droni da Raptor2601, mostrano agli appassionati di trail il “campo di gara”: dal lungolago di Gavirate che sarà sede di partenza e arrivo alla splendida “balconata” del Forte di Orino; dal Sacro Monte al Monte Tre Croci e così via.
La manifestazione autunnale prevede tre diversi tracciati: l’Eolo CdF Trail propriamente detto misurerà ben 41 chilometri con un dislivello positivo di 2.100 metri; il più breve Folaga Trail (dal FOrte al LAgo di GAvirate…) sarà invece di 18 chilometri con un dislivello positivo di 900 metri; infine gli organizzatori hanno previsto uno Junior Mini Trail per bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni.
La prova principale (sotto il video riassunto) prevede subito un tratto durissimo e cioè la salita da Gavirate al Forte d’Orino. Da lì si scenderà verso Orino per percorre i sentieri che si trovano sotto il versante Nord del Campo dei Fiori, quelli che portano a Castello Cabiaglio, Brinzio e alla Rasa da dove i partecipanti saliranno verso il Sacro Monte. Dal Borgo si andrà poi verso la Pensione Irma e si proseguirà sulla cresta del Campo dei Fiori toccando Punta Paradiso. La discesa inizierà poco prima di Punta Merigetto: da lì i corridori torneranno verso Gavirate passando sopra gli abitati di Barasso e Comerio.
Per quanto riguarda invece il FoLaGa Trail, dopo la prima salita al Forte i corridori si dirigeranno in cresta fino a Punta Merigetto e da lì scenderanno seguendo lo stesso sentiero utilizzato dalla prova superiore.
L’Eolo CdF Trail scatterà alle ore 8,30 mentre i primi arrivi sono previsti sul Lungolago di Gavirate a partire dalle 12,30; i concorrenti affronteranno strade asfaltate per solo il 5% del totale mentre il resto è suddiviso in sterrato (55%) e sentiero (40%).
Le iscrizioni alle gare sono già aperte e lo resteranno sino al prossimo 20 settembre. È bene però precisare che il numero massimo per ciascuno dei due trail è di 500 partecipanti; per le informazioni a riguardo si può controllare sul sito ufficiale (CLICCA QUI).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.