Un incontro per le aziende sul risparmio energetico
E’ in pubblicazione un bando di Regione Lombardia rivolto alle Imprese con lo scopo di promuovere la realizzazione di Audit energetici: per approfittarne il comune organizza un incontro mercoledì 20
La corretta gestione dell’energia, il suo risparmio e gli investimenti ad essa collegati sono elementi che incidono in maniera significativa sulle attività e lo sviluppo di ogni azienda, così come sul bilancio di ogni Comune.
Regione Lombardia sta lavorando tramite diversi strumenti per affiancare Imprese ed Enti pubblici nel mantenere elevati standard di sostenibilità, sia ambientale che economica. Azioni che si traducono in risparmi e servizi per la parte pubblica e in maggiore competitività sul mercato per le Imprese.
E’ infatti in fase di pubblicazione un bando di Regione Lombardia rivolto alle Imprese proprio con lo scopo di promuovere la realizzazione di Audit energetici per la valutazione dello stato iniziale delle imprese.
Un’occasione importante per avvantaggiarsi nel primo passo: per questo mercoledì 20 luglio 2016 a partire dalle 9.30 a Besozzo presso il Comune nella Sala del Gonfalone (via Giuseppe Mazzini 4) è stato organizzato un incontro sull’argomento, destinato specificatamente alle imprese.
«Abbiamo pensato di proporre alle imprese la presentazione del bando di Regione Lombardia, per dare loro piena conoscenza dell’opportunità presente, ma anche di condividere degli strumenti utilizzati per il percorso degli Enti pubblici che, con semplificazioni e aggiustamenti può essere utilizzato anche dalle Imprese, trovando gli equilibri necessari a realizzare interventi altrimenti difficilmente concretizzabili» scrivono nella nota dal comune di Mesozoo, che organizza l’incontro insieme ad Agenda 21 Laghi e Terraria.
Anche perché non esistono interventi replicabili ovunque in maniera standardizzata, perché ogni azienda è differente, per processi produttivi, condizioni fisiche e strutturali, necessità di comfort e impatti ambientali. E ogni intervento deve dunque iniziare con l’analisi dello stato di fatto, l’individuazione dei problemi e lo studio economico di costi e benefici di ogni possibile soluzione.
Per iscriversi all’incontro: www.terraria.com/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.