Vette d’artificio al Mottarone
La prima serata della rassegna è in programma lunedì 1 agosto
 
																			
                        
						
						
						
						Il prossimo appuntamento con i fuochi artificiali sarà lunedì 1 agosto al Mottarone con la prima di tre serate della rassegna Vette d’Artificio con spettacoli piromusicali ad alta quota realizzati da GFG Pyro. Novità del 2016 del “Festival di Fuochi d’Artificio” infatti è la collaborazione con “Vette d’Artificio”, con una promozione condivisa dei due eventi.
Di seguito il calendario delle prossime tappe del “Festival di Fuochi d’Artificio” e i dettagli relativi alle serate di “Vette d’Artificio” con relativi eventi collaterali:
Sabato 6 agosto ore 22.30
Cannobio (VB) Lago Maggiore
Spettacolo piromusicale – Spettacoli Pirotecnici Maestri Bernocco (Vizzolo Predabissi – MI)
Cannobio è l’ultimo paese che si incontra lungo la litoranea del Lago Maggiore prima del confine con la Svizzera: un mix di cultura, ambiente e radicate tradizioni enogastronomiche permettono di gustare appieno le mille sfaccettature di questo borgo antico che, con il suo splendido lungolago, è una meta molto apprezzata dai turisti stranieri.
Cannobio, “Bandiera Blu” per la qualità delle sue acque, ha mantenuto intatto gran parte del suo patrimonio naturale, storico ed architettonico.
Sabato 13 agosto ore 22.30
Verbania Pallanza (VB) Lago Maggiore
Spettacolo pirotecnico
Adagiata sul Golfo Borromeo, Verbania è meta ideale per chi cerca di coniugare al relax della vacanza lacustre la bellezza e l’armonia del paesaggio. I famosi Giardini Botanici di Villa Taranto, il Museo del Paesaggio, le Isole Borromee, il Parco Naturale di Fondo Toce sono solo alcune delle attrattive di una città che offre numerose occasioni per attività sportive, culturali e artistiche. Ricca e diversificata è l’offerta ricettiva, in grado di soddisfare le esigenze di coppie, famiglie e giovani.
Domenica 14 agosto ore 21.30
Santa Maria Maggiore (VB) Valle Vigezzo
Spettacolo pirotecnico
Santa Maria Maggiore, centro principale della Valle Vigezzo, accoglie i turisti con un borgo storico tutto da scoprire. Da non perdere la visita al Museo dello Spazzacamino e al vicino Santuario di Re, simbolo religioso di tutto il territorio.
Il cielo della Valle Vigezzo, la famosa “Valle dei Pittori”, si colorerà di mille sfumature grazie ai fuochi pirotecnici.
Confermato anche ques’anno il servizio speciale della Vigezzina, che effettuerà corse speciali per chi vorrà raggiungere comodamente a bordo del suggestivo trenino bianco e blu la località sede dello spettacolo.
Orari partenza trenino Domodossola → Santa Maria Maggiore: 16.25
17.25
18.25
20.25
Il treno speciale di ritorno partirà da Santa Maria alle ore 23.30 (corsa unica senza fermate intermedie) con arrivo a Domodossola alle ore 00.15.
Il costo dei biglietti sarà :
€ 7,40 cad. per gli adulti (A/R)
€ 3,70 cad. per i ragazzi da 4 a 12 anni (A/R) I bambini inferiori ai 4 anni viaggiano gratis.
Prenotazioni telefoniche o via mail c/o Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli ai seguenti recapiti: tel. 0323 30416, e-mail infoturismo@distrettolaghi.it.
Pagamento biglietti direttamente in stazione a Domodossola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.