In arrivo il “bonus cultura” da 500 euro per i diciottenni
Da metà settembre, i neo maggiorenni potranno scaricare l'app dedicata e fare acquisti in librerie, musei, cinema, teatri. L'opzione scadrà il 31 dicembre 2017

Sono 574.593 i neo maggiorenni che avranno il bonus “cultura” di 500 euro. Dal 15 settembre, i nati dell’anno 1998 potranno spendere il piccolo tesoretto per acquistare libri, visitare musei, andare al cinema o a teatro, vedere concerti e fiere o partecipare a eventi.
Il Governo ha definito le modalità operative: la gestione del buono avverrà attraverso la “18app” che verrà attivata dopo una serie di passaggi obbligati. Primo passo è la registrazione in uno dei 5 “identity provider” tra Poste, Aruba, Tim, Infocert e Sielte. Una volta ottenuta l’identità digitale che permette di accedere ai servizi on line della Pubblica amministrazione, occorre scaricare l’app dal sito www.18app.it ( www.diciottoapp.it). Dopo essersi registrato con il login, si entrerà nel sistema e si otterrà l’accreditamento dei 500 euro che potranno essere spesi entro il 31 dicembre 2017. Sulla piattaforma digitale viene presentato l’elenco di siti (musei, cinema, librerie,ecc) a cui il giovane potrà rivolgersi per l’acquisto.
Ogni acquisto verrà scalato dal totale: si può fare shopping in modo virtuale oppure reale salvando il voucher sul proprio device ( smartphone, tablet o pc), stampandolo oppure utilizzando il “barcode”
Questo investimento culturale per i neo maggiorenni costerà allo Stato 290 milioni di euro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.