La rotonda sul Viale della Gloria torna in discussione
Un pasticcio burocratico fa arretrare il progetto che interesserà l'importante arteria viabilistica. L'assessore Rogora: "Tra una rotonda e un semaforo io scelgo la prima"
Non è esattamente una ripartenza da zero, ma il progetto per la rotonda sul viale della gloria torna molti passi indietro. Si dovrà infatti ripartire dalla regione con una nuova valutazione ambientale, una nuova conferenza dei servizi e una nuova serie di osservazioni al progetto.
Ad annunciarlo è il comitato “Una VAS per Busto” che si sta battendo proprio contro la costruzione della nuova rotonda e che sfruttando un pasticcio burocratico è riuscito a mettere in discussione un intervento che era sostanzialmente definitivo. Il progetto della rotonda, appendice del più grande intervento di recupero sul Calzaturificio Borri che in parte ospiterà una Coop, era stato approvato in tutta fretta prima delle elezioni ma adesso la nuova giunta potrebbe mettere in discussioni alcuni elementi, partendo proprio da quelli correlati sul traffico. E’ la stessa Regione a comunicarlo, spiegando in una nota che:
L’Amministrazione Comunale da poco insediatasi, ha ravvisato l’opportunità di approfondire alcuni aspetti correlati all’aggiornamento del Piano Urbano del Traffico, i cui esiti verranno resi noti mediante una nuova conferenza, che interverrà prima della formale pubblicazione degli atti medesimi, sui quali potranno essere formulate nuove osservazioni.
Tradotto: la nuova giunta vuole poter mettere mano su quanto previsto dal dossier che prevede tante novità per la città (ve le abbiamo raccontate qui) a partire proprio dal Viale della Gloria con, oltre la discussa rotonda, anche la chiusura dei controviali. Ma «tra una rotonda e un semaforo io scelgo la prima» spiega il nuovo assessore alla viabilità Max Rogora, mettendo però in chiaro che «deve avere un senso». Oggi l’asse che comprende i viali Cadorna, Duca d’Aosta e Diaz è tornato sotto i riflettori dal momento che il sistema che gestisce l’onda verde sui semafori non funziona più «e ci stiamo ritrovando molto traffico, specialmente in direzione nord». In ogni caso l’assessore assicura che «prima di prendere una decisione definitiva incontreremo e parleremo con cittadini e comitati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.