Le due palestrine sono pronte ma l’anno scolastico inizierà senza profughi
La dirigente dello Stein spiega che la Croce rossa ha allestito l'accoglienza per 30 persone. L'anno scolastico, però, inizierà senza problemi: "Questo è un servizio pubblico non si può impedire"

Le due palestre sono pronte a ogni evenienza. Predisposte dalla Croce Rossa del Medio Verbano per accogliere circa 30 profughi. La dirigente dell’Isis Stein di Gavirate Francesca Franz vuole chiarire il ruolo della scuola nella gestione straordinaria dei migranti: « La Provincia ha messo a disposizione i due locali più piccoli e non la palestra grande. Ci è stato garantito che l’eventuale permanenza sarà temporanea e non coinciderà con l’inizio dell’anno scolastico. Per il 12 settembre sarà tutto come sempre con ambienti puliti e santificati. Questo è un servizio pubblico non si può certo interrompere».
La notizia dei luoghi individuati per accogliere l’eventuale arrivo di immigranti decisa dal Prefetto ha creato qualche malumore tra i genitori degli studenti dell’istituto superiore: « Non capisco perché tanta preoccupazione – commenta la dirigente – i ragazzi non subiranno alcun disagio».
« Ho appena parlato con il Prefetto Zanzi secondo il quale l’esigenza di trovare sistemazioni è un po’ meno pressante visto che dopo Ferragosto il numero degli sbarchi è diminuito – commenta Gianni Lucchina, capogruppo in consiglio di Per Gavirate – È comunque una misura necessaria per affrontare una questione straordinaria. Quelle due palestre saranno una soluzione immediata per dare tempo alla macchina di organizzarsi con altre soluzioni».
« Sta di fatto – aggiunge Lucchina – che se i comuni non avessero avuto un atteggiamento di chiusura verso il Prefetto, oggi non ci troveremmo a dover subire ma si sarebbe potuta gestire al meglio l’accoglienza. Distribuiti a piccoli numeri nei diversi paesi, con percorsi di aggregazione come quelli fatti da Comerio o Luino, avrebbero potuto anche portare vantaggi. In questo momento possiamo solo subire le decisioni dall’alto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.