Le nostre calandre sono green
La Rodolfo Comerio produce calandre che lavorano sia la plastica che la gomma, una flessibilità che ha dato all’azienda un bel vantaggio competitivo
La Rodolfo Comerio produce calandre che lavorano sia la plastica che la gomma, una flessibilità che ha dato all’azienda di Solbiate Olona un bel vantaggio competitivo. Sono macchinari complessi, sia per le dimensioni che per le tecnologie utilizzate. «Costruire cilindri così grossi – spiega Nicola Fedele, direttore commerciale dell’azienda – richiede grande esperienza e precisione. Si tratta di acciaio forgiato con delle bombature perché la plastica o la gomma che passa attraverso le calandre crea una controspinta che va corretta con dei dispositivi. Parliamo naturalmente di micron».
In questi impianti sono fondamentali le spalle che possono essere lamiere vuote saldate tra loro oppure un corpo unico. «Le nostre sono piene – continua Fedele – perché la macchina deve lavorare in modo compatto. La calandratura, soprattutto della plastica, richiede grande precisione perché si tratta di un prodotto finito, mentre la gomma subisce altri trattamenti. Infine, c’è un aspetto green molto importante: le calandre costruite alla Rodolfo Comerio recuperano energia che ritrasfericono alla macchina per la produzione. C’è un’ottimizzazione continua del prodotto frutto della collaborazione con il cliente che ci dà suggerimenti e ci stimola a fare sempre meglio. È un trasferimento di conoscenza reciproco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.