Valceresio, i “lupi” a canestro da un quarto di secolo
La società biancoverde taglia il traguardo dei primi 25 anni di attività e celebra la ricorrenza con una serie di eventi in grande stile
Venticinque anni di canestri valgon bene un festeggiamento in grande stile. E così il Basket Valceresio ha programmato una serie di eventi per celebrare il primo quarto di secolo a tinte biancoverdi, un periodo lungo e ricco di soddisfazioni sul parquet.
Tanto per cominciare, i dirigenti del club – che si “estende” tra Induno Olona e Arcisate – ricordano con orgoglio di essere stati i soli a ospitare le uniche partite ufficiali giocate in Italia da LeBron James, in occasione di un ormai datato Trofeo Rizzi. E poi la Valceresio è stata “alma mater” anche di alcuni protagonisti del nostro massimo campionato: è il caso di Federico Bolzonella, sbocciato ad alto livello con la maglia di Varese, o di coach Giulio Cadeo a sua volta impegnato sulla panchina biancorossa e ora a Firenze.
Il via al programma dei festeggiamenti è stato dato sabato scorso – 27 agosto – con l’amichevole giocata dalla prima squadra dei “Lupi” contro i giovani americani della Washington and Lee University. Il match, inserito nel calendario del College Basketball Tour, è stato il primo mai giocato dalla Baj contro una formazione americana; a vincere (84-78) sono stati i giovani Usa ma i biancoverdi si sono disimpegnati molto bene (top scorer Lepri con 18, poi Clerici 14 e Battistini 10).
Ma sarà il mese di settembre quello della celebrazione vera e propria. La palestra di Induno ospiterà sabato 3 settembre (20,30) la prestigiosa amichevole tra la Baj di coach Racco e la Fiorentina guidata dal già citato Cadeo. Venerdì 9 settembre (20,45), sempre a Induno, sarà invece presentato per la prima volta il volume che celebra la storia del club biancoverde. Un’opera, quella curata da Saverio Marchese, che raccoglie foto e testimonianze di questi venticinque anni di “Lupi a canestro”, passando dal campionato di Prima Divisione per arrivare all’attuale partecipazione alla Serie C Gold. Tra le pagine del volume le partite di LeBron, i titoli regionali conquistati dalle annate ’77 e 2000, le partite del “Rizzi”, le promozioni tra le diverse categorie centrate dalla prima squadra, le partite storiche.
Una formazione, e anche questa è una storia bella da raccontare, che è da sempre sponsorizzata dallo stesso marchio, la Coperture Alluminio Baj, con cui è viva un’alleanza che è diventata una certezza nel mondo dei canestri sul territorio provinciale.
I festeggiamenti proseguiranno poi giovedì 22 settembre (20,45) in occasione dell’amichevole tra Openjobmetis e Capo d’Orlando al palasport di Masnago, gara che la Valceresio contribuirà a organizzare. Infine il team di dirigenti biancoverdi (Dino Acerenza, Saverio Marchese, Max Peroni, Giancarla Bianchi, Enrico Marini, Stefano Redaelli, Sergio Gusmeroli, Ivan Manca, Luigi Colli e Roberto Crugnola), ha previsto una partita fra le vecchie glorie dei “Lupi” (25 settembre), una seconda presentazione del libro ad Arcisate (29 settembre) e la festa finale al Parco Lagozza (2 ottobre). Nel frattempo arriveranno anche le giornate che coinvolgeranno i ragazzi delle giovanili e i bambini del minibasket, perché è dal vivaio che nasce, da sempre, la grande forza del Basket Valceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.