Busto e il Messico sempre più vicini
Il Console del Messico a Milano, Marisela Morales Ibañez, ha visitato la città con l'obiettivo di ampliare l’interesse verso la ricchezza culturale, artistica e folcloristica del suo paese
Il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore alla Cultura Paola Magugliani hanno incontrato mercoledì mattina il Console del Messico a Milano, Marisela Morales Ibañez, accompagnata da Sandra Viruel, presidente dell’associazione culturale México per tutti e dall’ artista d’arte contemporanea Maria Teresa Gonzalez Ramirez.
Un incontro volto ad approfondire la possibilità di collaborazioni future, con l’obiettivo di ampliare l’interesse della città verso la ricchezza culturale, artistica e folcloristica del Messico. Un interesse cresciuto nel tempo anche grazie a Latin Fiexpo che si è svolto nelle ultime due estati a MalpensaFiere e che quest’anno ha portato parecchie delegazioni del Sud America a confrontarsi con la nostra realtà.
Un primo passo in questa direzione è un evento già organizzato per il prossimo 15 settembre alle ore 21: in una piazza di Sacconago si esibirà il gruppo di danza folkloristica “Témari”, composto da ragazzi provenienti da Juarez, Messico. Un’occasione, organizzata in collaborazione con l’Associazione commercianti di Sacconago, anche per assaggiare alcuni piatti della gastronomia messicana.
Il Console del Messico ha presentato a sindaco e assessore la comunità della sua circoscrizione, il nord Italia, descrivendo in particolare il lavoro che Sandra Viruel e Maria Teresa Gonzalez Ramirez svolgono quotidianamente, l’una alla guida di attività a carattere culturale e formativo, l’altra nell’ambito artistico, settore in cui cerca di trasmettere, attraverso pitture, sculture e installazioni, dei messaggi di speranza e gioia attraverso il concetto della luce espresso in chiave contemporanea.
Il Console ha altresì promosso gli eventi culturali già programmati dal Consolato del Messico a Milano e ha informato della recente costituzione del Gruppo Consolare dell’America Latina e i Caraibi nel nord Italia di cui è presidentessa, proponendo la possibilità di collaborazioni future con gli altri capi di missione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.