Chiesto il fallimento per la Tmc, saltano 120 posti di lavoro
Fallita la trattativa coi cinesi, l'azienda ha portato i libri in tribunale e verrà nominato un curatore fallimentare. Sindacati preoccupati per i dipendenti rimasti senza tutele
La Tmc di Busto Arsizio ha chiesto l’apertura della procedura di fallimento, 120 lavoratori rischiano di rimanere senza lavoro. Si chiude nel peggiore dei modi la vicenda di un’azienda che era uno dei fiori all’occhiello del manifatturiero bustocco che è arrivata a contare anche 150 dipendenti.
La notizia è stata confermata dalle tre sigle sindacali Fim, Fiom e Uilm dopo che giovedì scorso il direttore dello stabilimento che ha sede nell’area industriale di Sacconago, ha comunicato ai dipendenti la decisione di avviare la procedura che porterà alla nomina di un curatore fallimentare.
La Tmc era in difficoltà dal 2012 e cioè da quando i proprietari, i fratelli Luca e Andrea Colombo, sono stati condannati a pagare oltre 6 milioni all’ex-ciclista professionista Mauro Gianetti e alla sua società ciclistica. I due, infatti, si erano lanciati nel mondo del ciclismo professionistico sponsorizzando per oltre 6 milioni di euro il team Geox, diventato appunto Tmc-Geox.
Da quel momento in avanti l’azienda è passata dalle mani dei due fratelli a quelle, certamente meno esperte, dello sportivo ticinese e sono iniziati i guai. Nei mesi scorsi il gruppo cinese Dandong Xintai Electrics è arrivato ad un passo dall’acquisizione della fabbrica di trasformatori ma si è poi tirato indietro.
Ora – sottolineano i sindacati – si apre una fase ancora più incerta e con i lavoratori che hanno esaurito le ore del contratto di solidarietà che l’azienda, solo ora, ha chiesto di rinnovare in extremis. Da giugno i dipendenti sono stipendio e solo una trentina hanno lasciato volontariamente la Tmc dopo aver trovato un altra occupazione.
La speranza è che il curatore cerchi di vendere l’azienda a qualche gruppo intenzionato a proseguire un’esperienza industriale che si è affermata negli anni sul mercato mondiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.