Ferrovia Varese-Porto Ceresio: sono partiti i lavori
Questa mattina hanno preso il via i lavori. Il termine è previsto per il 31 dicembre 2017. Costo preventivato tre milioni e 700mila euro
La data del 14 settembre 2016 è una di quelle che resterà impressa negli annali della comunità di Porto Ceresio. Questa mattina, infatti, hanno preso il via i lavori che porteranno alla riattivazione della tratta ferroviaria Varese-Porto Ceresio, chiusa da sei anni.
Alle 8 i primi operai hanno iniziato a scaricare i materiali per l’apertura del cantiere: reti, pali e cartelli per isolare una parte del parcheggio che servirà come base per le squadre che si susseguiranno nei molti e complessi interventi necessari prima di rivedere in funzione binari e stazione.
Al lavoro gli operai della Notari srl Costruzioni Speciali, azienda con sede ad Acqui Terme ma con un distaccamento in provincia di Varese, ad Albizzate, a cui Rfi – Rete Ferroviaria Italiana – ha affidato i lavori.
In questi giorni si preparerà il cantiere, poi i lavori dovrebbero prendere il via dalla sistemazione dell’edificio della stazione, che dopo questi anni di abbandono ha bisogno di un robusto intervento. Opere di ripristino saranno necessarie anche alla stazione di Bisuschio, e si dovrà poi passare alla sistemazione delle linee elettriche e dei binari che in questi anni sono stati letteralmente invasi da erbacce, cespugli e persino alberi. Dovranno essere ripristinati anche i passaggi a livello, bloccati dal 2010.
Non sarà un’opera costosa e impegnativa come la costruzione di un nuovo tracciato ferroviario, ma si tratta comunque di un intervento sotto alcuni aspetti decisamente complesso, che impegnerà circa 3 milioni e 700mila euro di risorse economiche.
L’obiettivo è quello di concludere i lavori entro il 31 dicembre 2017, termine fissato per l’entrata in funzione della nuova ferrovia Arcisate-Stabio di cui il tratto fino a Porto Ceresio sarà una tratta derivata. Una data che, per quanto riguarda la mobilità in Valceresio, cambierà davvero tutto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.