Festa sul lago per la Giornata europea della Cooperazione
Una gara di canottaggio a squadre miste e un ponte della cooperazione coinvolgeranno ragazzi e bambini italiani e svizzeri sui temi della collaborazione transfrontaliera
Porto Ceresio ospita domani, mercoledì 21 settembre, la seconda edizione della Giornata Europea della Cooperazione (European Cooperation Day), uno degli oltre 300 eventi che si svolgeranno in contemporanea in 40 paesi d’Europa e Paesi vicini.
Al motto “Crescere insieme oltre le frontiere” sul Ceresio, ponte tra la Lombardia e il Canton Ticino, si svolgerà un “Torneo della Cooperazione” una gara di canottaggio che vedrà la partecipazione di 30 ragazzi suddivisi in tre squadre composte da vogatori italiani e svizzeri si sfideranno sulle acque del lago all’altezza di Porto Ceresio. Le squadre saranno miste tra ragazzi italiani e svizzeri, a dimostrare che la frontiera non è una competizione tra squadre contrapposte, ma che le opportunità nelle aree di frontiera si sviluppano in modo efficace solo con la reciproca contaminazione. Verrà premiata la squadra che avrà impiegato il tempo inferiore di percorrenza del tratto.
Dalle 14.30 alle 16.30 la festa sarà poi animata dagli alunni delle scuole elementari di Porto Ceresio coinvolti nella costruzione del “Ponte della Cooperazione”, un muro di mattoncini blu e gialli, ad indicare i colori dell’Europa, sarà scomposto dai bambini sottraendo progressivamente mattoncini che lasceranno apparire il “Ponte della Cooperazione”. Ad ogni mattoncino corrisponderà un messaggio che sarà letto dai bambini e poi apposto sul Ponte.
L’evento, inizialmente previsto in piazza Sant’Ambrogio è stato spostato in Palestra a causa delle previsioni meteo che segnalano possibilità di pioggia.
Tutte le iniziative sul sito della Giornata europea della Cooperazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.