Il festival del cinema povero fa tappa a Varese
Sabato 17 al Castello di Masnago saranno proiettati i film finalisti del Festival internazionale del cinema povero 2016, con votazione del pubblico
Il festival del cinema povero fa tappa a Varese: sabato 17 settembre alle 21.00, al museo civico d’arte moderna e contemporanea del Castello di Masnago in via Cola di Rienzo, 42 saranno proiettati i film finalisti del Festival internazionale del cinema povero 2016, con votazione del pubblico.
Si tratta della tappa varesina di un festival che quest’anno, per la sua terza edizione, è diventato interattivo e itinerante.
Anche nell’edizione 2016 moltissimi gli autori internazionali che hanno inviato le loro opere: in totale 173 di cui 93 provenienti da ogni parte del mondo: dall’Iran all’Argentina, dalla Turchia agli Stati Uniti, dall’Australia alle isole Mauritius e al Burkina Faso, oltre naturalmente da tutta Europa e ben 80 dall’Italia. I documentari sono stati 40 e 133 i cortometraggi: un grande contenitore internazionale di idee artistiche, film, documentari, ed anche un annuale concorso di sceneggiatura partito il 16 agosto e che terminerà il 31 dicembre 2016.
Organizzazione a cura del Comitato Culturale Jrc di Ispra – Commissione Europea. Ingresso gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.