L’amatriciana solidale apre il cuore dei bustocchi
Sono stati quasi 2 mila i piatti di pasta venduti e poco meno di 9 mila gli euro raccolti per l'iniziativa di solidarietà organizzata da Amministrazione e Distretto del Commercio a favore dei paesi colpiti dal terremoto
Sono state quasi duemila le porzioni di pasta all’amatriciana servite nella serata di ieri, giovedì, in piazza San Giovanni a Busto Arsizio. L’iniziativa dell’Amatriciana solidale a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia è stata la cartina di tornasole del grande cuore dei bustocchi che hanno sfidato le chilometriche file alle casse pur di contribuire alla causa.
Poco sotto i 9 mila euro l’incasso dell’iniziativa che sarà interamente devoluto a favore della ricostruzione dei paesi rasi al suolo dalle violente scosse del 24 agosto scorso, ai quali si aggiungeranno gli altri fondi che si stanno raccogliendo in altre feste come quella in corso a Beata Giuliana. Crespi catering ha messo a disposizione 100 kg di pasta, 60 kg di guanciale, 60 di pomodori e 30 kg di pecorino. 
Soddisfatto il sindaco Emanuele Antonelli, in piazza anche lui per partecipare all’evento gestito in maniera quasi impeccabile dalla società di catering Crespi, dal Distretto del Commercio e dai volontari di Jci che si sono messi a disposizione per servire, insieme ad assessori e dipendenti del Comune: «Ringrazio anche l’assessore al Commercio Stefano Ferrario che ha creduto e spinto fortemente per questa iniziativa».
«Tutti i soldi raccolti – spiega l’assessore Ferrario – saranno consegnati nelle mani dell’amministrazione comunale di uno dei centri colpiti dal terremoto».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.