Oltre 3 quintali di uva nera dalla vigna della Collegiata
La raccolta di uva destinata alla produzione di Merlot e riporta ad antica vocazione i terrazzamenti intorno alle rinomata chiesa
Oltre 3 quintali e il risultato della prima vendemmia del vigneto della Collegiata di Castiglione Olona. Per la precisione 330 chili di uva nera che sono stati raccolti nei giorni scorsi dai volontari che hanno anche seguito la “vita” della vigna, fin dalla prima piantumazione avvenuta due anni fa.
Il vigneto è stato messo a dimora nel cuore del borgo antico di Castiglione Olona, sui terrazzamenti ricavati nei secoli scorsi sul colle ove s’innalza la Chiesa Collegiata. Spazio che gode di un’ottima esposizione e ha accolto oltre 300 piante: sei filari da quaranta metri cadauno. Tutto tornare a un’antica tradizione, per ridare pregio al terreno che contorna la bella Collegiata e per produrre un pregiato Merlot.
Stando alla ricostruzione storica la presenza di un vitigno sul pendio della Collegiata è attestata sino alla metà del 1800, quando in tutto il nord Italia si diffuse una malattia importata dall’America e già conosciuta in Francia ed Inghilterra, chiamata peronospora, la quale causava il disseccamento dei germogli della vite. Fu questa, presumibilmente, la ragione per cui si dismise la coltivazione del vigneto a Castiglione Olona, così come accadde in molte altre località della Provincia di Varese.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.