Sul palco per i terremotati, gli studenti raccolgono 2.000 euro
Lo spettacolo organizzato dagli studenti del liceo Artistico Coreutico Musicale Candiani-Bausch ha permesso di raccogliere i fondi destinati al recupero della chiesa di Amatrice
Hanno raccolto quasi 2.000 euro i ragazzi del liceo Artistico Coreutico Musicale Candiani-Bausch di Busto Arsizio che venerdì sera hanno portato sul palco del teatro Sociale uno spettacolo per i terremotati (foto di Thomas Inghilterra).
L’idea è nata da un gruppo di studenti della scuola e sono stati tantissimi i ragazzi che si sono messi a disposizione per la serata: le musiche sono state eseguite dagli studenti delle classi dell’indirizzo musicale, guidati dai docenti Franco Conetta e Dario Gallazzi, le coreografie dalle classi quarte e quinte Coreutico, preparate dai docenti Ilenia Logorelli, Siriana Spaziani, Ilaria De Santis e Valeria Canoro mentre la scenografia è stata ideata e realizzata dai ragazzi di quinta dell’indirizzo scenografico dell’Artistico sotto la guida del professor Francesco Marelli.
Uno spettacolo molto apprezzato da tutti che ha visto il platea anche il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore all’istruzione Paola Magugliani. I soldi raccolti saranno devoluti all’associazione Onlus “Proteggere insieme” e destinati al recupero della Chiesa Parrocchiale di Accumoli (Rieti).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.