Università della terza età: incontri dal 10 ottobre
Partono lunedì 5 settembre le iscrizioni ai corsi "UGATE" organizzati dalla sede locale dei Lions. Si terranno ogni lunedì pomeriggio nella sala consiliare
Il prossimo 10 ottobre, presso la Sala Consiliare del Comune di Gavirate, su iniziativa del Lions Club Gavirate e con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale si inaugurerà l’Anno Accademico 2016 -2017 dell’Università per Adulti e Terza Età “UGATE” di Gavirate.
Il progetto nasce con lo scopo di dare risposta ai nuovi bisogni di cultura emergenti e favorire l’adulto e l’anziano a recuperare il proprio protagonismo e la propria identità personale nel contesto della società.
Le materie trattate toccheranno diversi argomenti quali: Medicina (Medicina Generale, Reumatologia, Odontoiatria, Prevenzione dei Tumori, Disostruzione pediatrica e per adulti, Diabetologia, Dietologia) – Psicologia – Musica – Astronomia – Bioarchitettura – Cinematografia – Cineforum, Angelologia, Teologia, Enologia, Chimica, Attualità, Arte, Letteratura, Filosofia, Economia e Finanza.
L’impegno e la disponibilità assolutamente di natura volontaria dei docenti e dello staff di segreteria, per la maggioranza costituiti da Soci Lions, e la disponibilità dell’Amministrazione Comunale, rende possibile l’attività gratuita dell’Università per Adulti e Terza età “UGATE”.
Le iscrizioni saranno aperte dal prossimo 5 settembre presso il locale attiguo alla Biblioteca del Comune di Gavirate, in via De Ambrosis, 11, dalle ore 10,00 alle ore 11,00 e dalle ore 15,00 alle ore 16,00 e continueranno nei successivi lunedì 12, 19, 26 settembre.
Le lezioni si svolgeranno con cadenza settimanale ogni lunedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gavirate, via De Ambrosis, 11.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.