![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Al via la 17esima edizione di Jazz’Appeal
Venerdì 21 ottobre, alle ore 21.30, concerto di inaugurazione della XVII stagione della rassegna Jazz’Appeal, storico appuntamento per tutti gli appassionati del grande jazz
![Avarie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/10/avarie-574350.610x431.jpg)
Venerdì 21 ottobre, alle ore 21.30, alla Sala Planet di Gallarate, in via Magenta 3, concerto di inaugurazione della XVII stagione della rassegna Jazz’Appeal, storico appuntamento per tutti gli appassionati del grande jazz.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Ad aprire la programmazione 2016/2017 ci saranno due ospiti d’eccezione: Carlo Bagnoli e Paolo Tomelleri con il concerto “From New Orleans to Chicago”, accompagnati da Nino Frasio a banjo e chitarra, Marco Mistrangelo al contrabbasso e Alessio Pacifico alla batteria.
Carlo Bagnoli, personaggio storico del jazz italiano, approda giovanissimo al jazz, quando nel 1951 fonda la Milan College Jazz Society, uno dei primi gruppi di jazz tradizionale in Italia. Perfezionatosi al sax baritono, comincia a frequentare anche stilemi più moderni, conquistandosi la notevole fama di uno dei migliori baritonsassofonisti d’Europa, senza dimenticare mai il jazz tradizionale. Ha partecipato a più di 3.500 concerti in Europa, Stati Uniti, Sud America, Medio oriente e Africa.
Paolo Tomelleri inizia come autodidatta, appassionandosi al jazz sin da giovane; si trasferisce poi a Milano e nel 1959 entra nei “Cavalieri”, con Jannacci, Reverberi, Tenco e de Luca. Nel 1971 collabora con Adriano Celentano, esibendosi con il molleggiato sul palco del Festival di Sanremo. In parallelo con le attività nella musica leggera (che progressivamente abbandonerà a partire dagli anni ’90), porta avanti l’impegno con la musicista jazz, suonando in molte formazioni. Ha scritto musiche per film, documentari, spettacoli teatrali, jingles pubblicitari, ha pubblicato libri di teoria musicale, solfeggio e studio del clarinetto, ed ha suonato nei più importanti festival jazz di tutta Europa.
Il secondo appuntamento della rassegna sarà venerdì 11 novembre, alle 21.30, con il trio Bandini-Fioravanti-Menci
www.jazzappeal.it La rassegna ha anche una pagina Facebook per restare sempre informati sugli eventi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.