Festa del 1° novembre, le info su piattaforme ecologiche e raccolta differenziata
Nella maggior parte dei Comuni il recupero del martedì festivo sarà effettuato il mercoledì.

Nella giornata del 1° novembre, festa nazionale di Ognissanti, i servizi di raccolta rifiuti e spazzamento strade saranno sospesi in tutti i Comuni gestiti da Aemme Linea Ambiente, ad eccezione di Magenta, dove il personale sarà regolarmente in servizio.
Anche le piattaforme ecologiche, che rispettano il calendario delle festività, saranno chiuse, eccetto quella legnanese di via Novara, che resterà aperta dalle 8 alle 14.
Tutto ciò premesso, s’invitano i cittadini di tutti i Comuni in cui i servizi saranno sospesi a non esporre i sacchi e i contenitori dei rifiuti, la sera del 31 ottobre,
I cittadini del Comune di Ossona sono invece invitati ad esporre i sacchi viola dei rifiuti indifferenziati la sera del 31 ottobre, proprio perché la raccolta di tale frazione (normalmente prevista per il martedì) sarà anticipata di un giorno (avverrà, dunque, il lunedì).
Per i Comuni di Legnano, Canegrate, Parabiago, Magnago, Arconate, Buscate, Dairago, Boffalora sopra Ticino vale, invece, la regola che il servizio di raccolta riprenderà mercoledì 2 novembre e che, in tale data, gli addetti procederanno a rimuovere sia i rifiuti non raccolti il giorno prima, sia quelli tradizionalmente previsti per la giornata del mercoledì (dunque, raccolta doppia).
Per il Comune di Gallarate, invece, nella giornata di mercoledì gli addetti ritireranno solo i rifiuti che normalmente vengono ritirati il mercoledì, mentre a Cuggiono la raccolta del vetro e della plastica che, di norma, avviene il martedì, sarà recuperata venerdì 4 novembre (nonostante la previsione di sciopero).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.