Il Baff si presenta al Festival di Roma e premia Veronica Pivetti
Il festival del cinema di Busto sarà ospite nella capitale con una presentazione alla stampa e la consegna di un riconoscimento all'attrice e doppiatrice
Per il secondo anno consecutivo il B.A. Film Festival sbarca nella capitale: martedì 18 ottobre alle 16.30 la manifestazione bustocca verrà presentata a giornalisti, personaggi del mondo dello spettacolo e addetti ai lavori, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, presso l’Auditorium Arte Roma Lazio Film Commission, all’Auditorium Parco della Musica.
A dare il benvenuto sarà il direttore artistico Steve Della Casa, che racconterà la sua visione della manifestazione e annuncerà alcuni elementi del programma della prossima edizione, la quindicesima – in calendario dal 18 al 25 marzo 2017 – tra i quali l’omaggio a Totò, a cinquant’anni dalla scomparsa, e il nuovo concorso “Baff in corto”, frutto di una collaborazione con Rai Cinema Channel.
Alessandro Munari, presidente della B.A. Film Factory, l’associazione che organizza il festival, illustrerà la peculiarità del “Sistema cinema” di Busto Arsizio e in particolare dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, che si appresta ad inaugurare il suo nono anno accademico, con tante novità e un boom di iscrizioni. A rappresentare l’Amministrazione comunale, da sempre partner principale del festival, sarà presente l’Assessore alla cultura Paola Magugliani.
Ospite d’onore all’incontro di Roma l’attrice, doppiatrice, presentatrice e regista Veronica Pivetti, che riceverà un premio speciale assegnatole dal festival, per la sua “poliedrica attività cinematografica e televisiva”.
Nell’occasione verrà svelata la locandina del Baff 2017, realizzata da Federica Bordoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.