La street food conquista il Castello: “Sfiorate le 30.000 persone”
Tra venerdì e domenica sono state tantissime le persone che hanno partecipato alla Street Food Parade al Castello di Legnano: "Molti espositori hanno finito il cibo"
E’ andata anche oltre le migliori previsioni la tre giorni di Street Food Parade al Castello di Legnano che ha portato all’interno delle mura del vecchio maniero 37 tra i migliori food truck di cibo di strada d’Italia.
Una vera e propria invasione al punto che «sabato sera, ad un certo punto, abbiamo dovuto chiudere l’ingresso nell’area perché avevamo raggiunto la capienza massima consentita» spiega Alberto Costalunga, presidente dell’associazione culturale Le Officine, che insieme al Circolone e al Comune di Legnano ha organizzato l’evento.
Un assedio al castello con i camion degli espositori presi letteralmente d’assalto. «Tutti gli espositori sono stati estremamente colpiti dalla risposta del territorio al punto che quando domenica è arrivata la pioggia in molti hanno tirato un sospiro di sollievo perché avevano praticamente finito le scorte che si erano portati -continua Alberto Costalunga- e, una volta finito il weekend molti altri ci hanno scritto per raccontarci che avevano toccato il loro record stagionale».
Alla fine sono state quasi 30.000 le persone che tra venerdì e domenica hanno varcato la soglia del castello, e non solo per mangiare. Il programma della rassegna ha previsto anche una serie di incontri culturali legati al mondo del cibo, una location illuminata con un sistema di luci accuratamente posizionate oltre alla silent disco, un vero must di questa stagione. «La silent disco continua a riscontrare un successo incredibile -racconta- e quindi questa volta abbiamo puntato anche molto sulla scenografia con una consolle circolare, proprio in centro al cortile del castello».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.