Lago Maggiore, una mozione in Consiglio Regionale
La seduta in programma per martedì 4 ottobre: all’ordine del giorno lo svolgimento di interrogazioni, interpellanze e mozioni
Ancora un tema di interesse per la provincia di Varese nelle mozioni che verranno discusse in Regione. Dopo quella sulla ferrovia Arcisate-Stabio, ora è il Lago Maggiore ad essere al centro di un documento presentato dal consigliere regionale Luca Marsico.
La seduta del Consiglio Regionale del prossimo 4 ottobre, martedì, sarà difatti interamente dedicata agli atti di indirizzo e si svolgerà dalle 10 del mattino alle ore 20.
I lavori si apriranno con lo svolgimento di interrogazioni e interpellanze, a seguire saranno discusse alcune mozioni che tratteranno i seguenti temi: qualifica di genocidio per le persecuzioni dell’ISIS ai danni delle minoranze religiose (primo firmatario Massimiliano Romeo, Lega Nord); revoca dell’incarico di Direttore del Dipartimento gestionale di Medicina della ASST Fatebenefratelli Sacco (primo firmatario Enrico Brambilla, PD); tutela dell’ecosistema del fiume Ticino e regolazione del livello delle acque dal Lago Maggiore (primo firmatario Luca Marsico, Forza Italia); incidente dell’impianto Eureco di Paderno Dugnano (prima firmataria Silvana Carcano, M5Stelle); consultori famigliari privati accreditati per la realizzazione dei Centri Famiglia in provincia di Bergamo (primo firmatario Angelo Capelli, Lombardia Popolare); misure di limitazione della circolazione dei veicoli euro 3 diesel (prima firmataria Silvia Fossati, Patto Civico); ricorso contro la legge costituzionale per il superamento del bicameralismo paritario e la revisione del Titolo V della Costituzione (primo firmatario Stefano Bruno Galli, Lista Maroni Presidente); azioni di contrasto dell’inquinamento atmosferico a tutela della salute (primo firmatario Giuseppe Villani, PD).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.