![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Lasciano il cane sul balcone per mesi: denunciati dalle Guardie zoofile
Il cane è ora al Canile di Cittiglio e può essere adottato contattando l'associazione Dimensione Animale di Luino
![Brusimpiano - sequestro cane](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/10/brusimpiano-sequestro-cane-573881.610x431.jpg)
Il servizio di Guardie zoofile dell’Ente nazionale protezione animali di Varese e i Carabinieri di Lavena Ponte Tresa sono intervenuti domenica a casa di due coniugi di Brusimpiano con un decreto di sequestro disposto dalla Procura della Repubblica di Varese, relativo ad un cane,un meticcio tricolore femmina, che i due detenevano costantemente sul balcone della loro abitazione.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Le indagini avevano dimostrato che l’animale da diversi mesi viveva confinato sul balcone all’interno di un angusto spazio ricavato con assi di legno e compensato, esposto alle intemperie.
Il sequestro non è stato però eseguito perché quando guardie zoofile e Carabinieri si sono recati dai proprietari per dare esecuzione al provvedimento, questi hanno immediatamente rinunciato alla proprietà dell’animale.
L’animale è stato così trasferito al Canile di Cittiglio e affidato alle cure dell’Associazione Dimensione Animale Luino – Onlus.
La cessione a titolo definitivo non interrompe però il procedimento penale a carico dei due proprietari.
Il cane non è sottoposto ad alcun vincolo giudiziario pertanto chiunque fosse interessato alla sua adozione o a contribuire economicamente all’attività di recupero psico-fisico dello stesso, può rivolgersi all’Associazione scrivendo una mail a daluino@gmail.com
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
La responsabilità è sicuramente dei proprietari ma aggiungerei anche di una sorta di mancata consapevolezza quando si prende un animale del genere, se si debba per forza prendere e se la mia abitazione è compatibile con una bestia di quella taglia.
Purtroppo in questi anni si è contribuito a diffondere l’idea che tutti possono avere un cane, anzi, che sia doveroso… poi più grosso è il cane meglio è, che non ci sono né limiti di spazio né di luogo.
In realtà è tutto un falso spinto solo da pure logiche commerciali di vendita e di aumento di ricavi per i vari allevamenti sorti come funghi.
Ho un solo rammarico….non per i proprietari e tantomeno per la bestia.
Per i poveri vicini che si sono sorbiti i latrati e le lagne dell’animale.
beh, a dire la verità non mi sembra proprio un cane che soffra o che sia stato maltrattato…lo sguardo è vigile e attento, non “depresso” (se è il cane della prima foto) Probabilmente, essendo giovane e desideroso di giocare, abbaiava dando fastidio al vicino “animalista” che ha scattato le foto dove peraltro il cane non si vede…