Le opere della pittrice Marina Taroni in mostra nel Principato di Monaco
L'artista varesina ha esposto una propria opera durante GemlucArt organizzata dall'associazione no profit di imprenditori monegaschi impegnati nella lotta contro il cancro
Al via l’8ª edizione della mostra internazionale di arte contemporanea GemlucArt organizzata da Gemluc (associazione no profit di imprenditori monegaschi impegnati nella lotta contro il cancro), la cui presidente onoraria è Sua Altezza Reale la Principessa di Hannover Carolina di Monaco. La pittrice di Besano Marina Taroni tra la rosa dei selezionatissimi artisti provenienti da tutto il mondo.
Il vernissage, che ha visto un’enorme affluenza di pubblico tra appassionati d’arte, filantropi, artisti e personaggi monegaschi, ha avuto luogo martedì 11 ottobre presso l’Auditorium Principe Ranieri III a Monaco Ville, nel Principato di Monaco, cui ha fatto seguito giovedì sera 13 ottobre un sontuoso cocktail con assegnazione dei riconoscimenti. Una location esclusiva per una mostra prestigiosa in nome dell’arte e della lotta contro il cancro.
Tema dell’ottava edizione GemlucArt: Siate Folli! L’artista Marina Taroni è presente all’esposizione con l’opera “Punto di Vista”, una visione dall’interno verso l’esterno dello stravagante quanto spettacolare Antelope Canyon in territorio Navajo. Queste rocce, che si accendono di arancio, rosso, viola e fuxia, sembrano drappi di seta frusciante scolpiti da un artista eccentrico e vogliono essere un omaggio al genio folle e creativo del grande couturier Yves Saint Laurent.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.