“Puzze, serve una indagine sociale sul fenomeno”
All'indomani della assemblea sugli odori molesti, interviene anche l'associazione Amici della Terra. "Grave la mancata partecipazione di Arpa e Ats"

Il tema delle “puzze” continua a tener banco a Bardello e Gavirate. «Ieri sera si è svolta presso la sala consiliare del Comune di Gavirate un pubblico dibattito partecipato da una quota significativa della popolazione» oltre che degli amministratori dei due Comuni. L’associazione Amici della Terra, guidata da Arturo Bortoluzzi, chiede «una corretta applicazione della predetta DGR 3018 e una implementazione del tavolo» istituito. Il che significa anche «una indagine sociale realizzata con la partecipazione di cittadini volontari».
«Per poter essere completo questo tavolo, infatti, deve comprendere come indicato nel vigente Testo Unico sulla materia ambientale, i cittadini interessati tra cui le associazioni interessate a farne parte (come lo è Amici della Terra)» continua Bortoluzzi, notando che «per una ragione di completezza è opportuno che all’azione di Arpa, sia affiancata anche quella di Ats Insubria che deve fornire delle risposte sanitarie come richiesto dalla popolazione anche ieri sera».
«Ieri sera – continua Bortoluzzi – non c’è stata la partecipazione di Arpa e Ats, seppur invitate a far presente il proprio parere scientifico. Ciò è molto grave, perché non si voleva renderle oggetto di una inquisizione, ma desideravamo che avvenisse quanto la Legge pone tra gli scopi di codesti enti: tranquillizzare la popolazione e dare una certezza scientifica sugli adempimenti che è opportuno prendere».
Gavirate e Bardello non sono le uniche località della provincia a fare i conti con odori molesti persistenti: una indagine conoscitiva – ad esempio – è stata avviata anche nella zona tra Cassano Magnago e Fagnano Olona.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.