Sushi “al ribasso”, inchiesta di Patti Chiari
Le telecamere della trasmissione della televisione svizzera in Ticino e appena oltre il confine per degustare in incognito sushi e sashimi e raccontare il "dietro le quinte" di questa moda gastronomica
“Tutti pazzi per il sushi!” Locali giapponesi (o che si dichiarano tali) che si moltiplicano anche nella Svizzera italiana. Ristoranti dove con 20 o 30 franchi si può mangiare a volontà, take away che si fanno una concorrenza spietata pur di tenersi stretti i seguaci del richiestissimo piatto giapponese.
E intanto anche i supermercati rincorrono la moda riempiendo i loro scaffali di prodotti a base di riso e pesce crudo da asporto. Ma cosa si nasconde dietro a tutte queste allettanti offerte? Com’è possibile che i prezzi del pesce che dovrebbe essere fresco e ineccepibile siano a volte così bassi? E chi fa prezzi stracciati riesce ancora a garantire la qualità?
Tante domande alle quali Patti chiari, nota trasmissione della Televisione Svizzera, ha voluto rispondere affidandosi a due esperti del settore, una specialista di pesce e sicurezza alimentare e un famoso maestro di sushi giapponese. In Ticino e appena oltre il confine hanno degustato in incognito sushi, sashimi, riso e tutto quello che accompagna il cibo che fa tendenza.
Ma tra odori poco gradevoli, pesci dalle colorazioni sospette e riso scotto o appiccicoso, ai due degustatori l’appetito non sempre è venuto mangiando. E per non lasciare nulla al caso, i prodotti sono pure stati analizzati in un laboratorio specializzato.
Ma non è finita: senza preavviso, secondo uno stile ormai consolidato, le telecamere di Patti chiari sono entrate nelle cucine di ristoranti e take away documentando la preparazione, il livello di igiene e la conservazione delle materie prime. E anche in questo caso non sempre ci sono state gradite sorprese.
E voi che esperienze avete fatto mangiando sushi? Dite la vostra a Patti chiari durante la diretta.
Patti chiari , in onda venerdì 7 ottobre 2016 su RSI LA 1, alle ore 21.10.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.