Costretta a prostituirsi in strada a 14 anni
L'adolescente è stata identificata dai carabinieri durante un controllo contro il fenomeno che sta riprendendo vigore in alcune zone della città. E' stata collocata in una comunità protetta
																			
                        
						
						
						
						A 14 anni si dovrebbe andare a scuola, giocare con gli amici, innamorarsi per la prima volta ma alla ragazzina che è stata identificata dai carabinieri la notte scorsa sulla strada statale del Sempione, in territorio di Busto Arsizio, non è stato concesso nulla di tutto questo.
I suoi sfruttatori, non ancora identificati, hanno scelto per lei la prostituzione su strada ma grazie ai militari bustocchi potrà uscire dall’incubo in cui è stata costretta.
Nel corso dei consueti servizi di controllo del territorio mirati al monitoraggio ed al contrasto dello sfruttamento della prostituzione, infatti, si sono trovati davanti quella che era poco più di una bambina , di origine nigeriana. I tratti somatici, infatti, lasciavano chiaramente intendere la sua minore età.
La giovane, che non parlava una sola parola di italiano, è stata accompagnata all’ospedale di Busto Arsizio, dove i medici hanno accertato un’età indicativamente compresa tra i 14 e i 15 anni. Il Tribunale dei minori di Milano ha quindi disposto il collocamento in una comunità protetta. La minore, al momento dell’identificazione, non aveva con sè documenti personali ne telefono cellulare.
I carabinieri della compagnia di Busto Arsizio hanno avviato avviato un’indagine per i reati di sfruttamento della prostituzione di persona minorenne e riduzione in schiavitù. Negli ultimi mesi, infatti, si sta registrando un aumento del numero delle prostitute soprattutto nella zona nord di Busto Arsizio, nel tratto di Statale che attraversa il confine con Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  







               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.