Il ministro Martina in visita al JRC
Oggi, venerdì 18 novembre, il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina ha visitato il Sito di Ispra del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione europea
Oggi, venerdì 18 novembre, il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina ha visitato il Sito di Ispra del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione europea.
Il Ministro ha incontrato il Direttore per le Risorse Sostenibili del JRC David Wilkinson e i ricercatori sui temi di competenza del Ministro, e ha discusso con loro il contributo scientifico del JRC sulla Politica Agricola Comune dell’UE e sulla gestione delle risorse naturali.
Il Ministro ha poi visitato il Centro europeo per l’Interoperabilità per i veicoli elettrici e le reti intelligenti, una delle strutture di ricerca scientifica di punta del Sito di Ispra. Il laboratorio è stato inaugurato un anno fa e lavora sulla compatibilità dei sistemi elettrici in stretta collaborazione con la struttura gemella basata negli Stati Uniti.
La visita ha permesso al Ministro di verificare il valore dell’infrastruttura scientifica presente a Ispra e di approfondire i temi di interesse comune, inclusi i progetti di ricerca e innovazione sul territorio di comune interesse.
Il JRC è il servizio scientifico e di conoscenza della Commissione europea e ha il compito di supportare le politiche europee con i dati della ricerca durante l’intero ciclo delle misure di policy. La sua attività ha un impatto diretto sulle vite dei cittadini e contribuisce alla realizzazione di un ambiente sano, un approvvigionamento energetico sicuro, alla mobilità sostenibile e alla salute e sicurezza dei consumatori. Il sito di Ispra è il più grande dei 5 siti di ricerca del JRC e ospita quasi duemila ricercatori provenienti da tutti i Paesi d’Europa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.