![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Sesa, dove si crea il finto legno bello come quello vero
La Sesa di Olgiate olona ha aperto le sue porte per il Pmi Day alla 3B della Dante Alighieri
Oggi è una delle pochissime aziende al mondo in grado di realizzare gli stampi, sottilissimi, che sanno dare ai laminati le venature del legno: cioè, hanno abbellito il mondo del mobile, dei pavimenti, e di molto altro con materiali resistentissimi ma che sanno dare lo stesso calore del parquet: «Tanto, da confondere persino designer e architetti – spiega l’Amministratore Delegato, e terza generazione dell’azienda, Carlo Santori – Ci è capitato proprio in una delle ultime fiere del settore, che un architetto di fama non sapesse distinguere il vero dal falso».
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Ma la SESA di Olgiate Olona è innanzitutto una azienda storica, nata negli anni 50 come “stampatrice” di saponette, e poi diventata stampatrice, sempre più sofisticata, di laminati. Ora è una delle 5 aziende al mondo in grado di fare questo lavoro, in un momento in cui queste soluzioni di arredo sono diventate il massimo del trendy, e i 75 lavoratori dell’azienda per accontentare i clienti non si fermano mai, nemmeno ad agosto.
Ed è stata questa piccola eccellenza della meccanica la meta dei ragazzi della terza B dell’Istituto comprensivo beato Contardo Ferrini (plesso Dante Alighieri) di Olgiate Olona. Accompagnati dalle insegnanti Claudia Castano e Roberta Varisco, i ragazzi hanno potuto entrare nel cuore dell’azienda, vedere scenografiche soluzioni tecniche per sollevare e ruotare lastre pesanti 500 chili, scoprire “e provare) i tanti sistemi di sicurezza messi in campo nell’azienda per far si che chi ci lavora dentro non rischi gravi infortuni.
L’occasione era data dall’edizione 2016 del Pmi Day, in cui la Sesa era una delle prime aziende coinvolte, delle 120 che hanno aperto le porte ai ragazzi delle scuole medie. Non è il primo anno in cui l’azienda mostra il suo lavoro ai giovani studenti: con soddisfazione reciproca, vista la quantità di domande ricevute e l’entusiasmo nel cercare di capire meglio i meccanismi del lavoro e della sicurezza in una azienda meccanica.
Foto
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.