Una roulotte per aiutare l’allevatore dei Monti Sibillini
La Protezione Civile jeraghese è intervenuta con una missione mirata: fornire una "casa" provvisoria ad un agricoltore che non voleva abbandonare il bestiame
Venerdi notte alcuni membri della Prociv di Jerago con Orago accompagnati dal coordinatore Doriano Vangelista sono partiti per la seconda volta verso le zone terremotate per portare aiuto alla popolazione. La prima volta, dopo la violenta scossa del 24 agosto con due mezzi carichi di tutto ciò che era stato richiesto dai colleghi della protezione civile, in particolare coperte, giacche a vento, indumenti, materiale per l’igiene personale e viveri.
La seconda spedizione è stata invece per una missione più mirata, in aiuto ad un agricoltore di Ussita, piccolo Comune nel parco dei monti Sibillini. Pur con la casa distrutta e resa inagibile dalle violente scosse dell’ottobre scorso, l’allevatore ha voluto rimanere vicino al suo bestiame per accudirlo e per evitare che si disperdesse. Si è adattato a dormire nella propria auto facendo appello perché gli si fornisse una roulotte. Doriano con i suoi collaboratori ha raccolto e diramato l’appello, è riuscito velocemente a trovare quanto richiesto l’ha agganciata al “Defender” e con gli altri è partito, portando non solo la roulotte ma anche altro materiale nel frattempo raccolto, soprattutto indumenti per bambini.
Il tempo di partire, di arrivare, salutare, consegnare e ripartire nuovamente alla volta di Jerago con Orago. A questa missione – ne seguiranno sicuramente anche altre sempre più finalizzate alle richieste degli abitanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.