A Musical Box si racconta “La storia del blues”
La presentazione del libro di Roberto Caselli è in programma per domenica 4 dicembre alle 16,30
Domenica 4 dicembre appuntamento al Musical Box Besozzo di viaXXVaprile. Alle ore 16.30 ci sarà la presentazione del libro “La storia del blues” di Roberto Caselli (Hoepli Editore)
Interverranno: Roberto Caselli, Aldo Pedron – giornalista musicale e Alessandro Zoccarato – Direttore Black & Blue Festival.
Il blues è l’avventura del nero americano che cerca di scuotersi di dosso la schiavitù, che cerca una diversa identità. Il blues è la voce intima dello swing, del be bop, ma anche del jazzista free quando negli anni ’60 lo rinnegherà perché in esso vedrà gli spettri dei momenti più iniqui della sua storia. Perché possa manifestarsi non ha necessariamente bisogno delle dodici battute, è sufficiente averlo nell’anima e allora in qualche modo lo si vedrà uscire, magari in un assolo di sax o in una rullata di batteria, e sorprenderà per la sua forza, per la veemenza con cui verrà veicolato. L’anima come sempre si vede dagli occhi e la si sente dalla voce: difficile imbrogliare. Ma il blues è anche una grande metafora per rappresentare la natura dell’uomo, sempre alla ricerca del bene e sempre pronto a inciampare nel male. Così nel blues convivono il sacro e il profano, sempre apparentemente dicotomici, mai in realtà completamente separati. Questo libro racconta il blues acustico rurale, quello urbano, quello elettrico e poi il rock-blues, le cui mille influenze che ne derivarono sono qui rappresentate nel suo svolgersi progressivo. S’incontreranno personaggi noti come Robert Johnson, Bessie Smith, Muddy Waters e John Lee Hooker, e centinaia di altri meno conosciuti, ma altrettanto significativi, che hanno permesso uno sviluppo impensabile di stili e di storie incredibili da raccontare. Storie di blues, che poi, a ben guardare, sono anche le nostre.
Roberto Caselli, giornalista e critico musicale, storica voce di Radio Popolare, direttore responsabile di mensili specializzati (JAM) e grande esperto di Blues, ha all’attivo lunghe collaborazioni con quotidiani e news magazine. Fra i suoi numerosi libri, l’enciclopedico 100 dischi ideali per capire il blues (Editori Riuniti) e le monografie su Paolo Conte, Joan Baez e Leonard Cohen(Arcana).
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.