Bonus cultura-giovani, il Pd: “Coinvolgere studenti e commercianti”
In un'interrogazione i consiglieri democratici chiedono all'amministrazione di attivarsi per favorire l'utilizzo dei 500 euro previsti per ogni diciottenne e le imprese che fanno cultura
Cosa intende fare l’amministrazione comunale per pubblicizzare la carta elettronica per i 18enni che permette di spendere 500 euro in cultura? Se lo chiedono i consiglieri del Partito Democratico che hanno presentato un’interrogazione al sindaco e al presidente del consiglio comunale.
Gli esponenti Dem chiedono di diffondere la conoscenza dell’iniziativa sia verso gli studenti beneficiari, sia verso le realtà che producono e promuovono cultura. La carta (qui trovate il sito) può essere utilizzata per biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo; libri;; biglietti di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali.
Per i diciottenni occorre registrarsi entro il 31 gennaio 2017 sulla piattaforma informatica dedicata mentre le imprese che vogliono aderire all’iniziativa devono registrarsi entro il 30 giugno 2017. La validità della carta scade il 31 dicembre 2017.
Il suggerimento dei consiglieri è quello di, nel caso in cui non sia già stato fatto, aumentare la pubblicità, anche attraverso apposita informazione sul sito internet del Comune, informative da far circolare nelle scuole di Busto Arsizio, cartellonistica dedicata e di incontri con i possibili esercenti coinvolti entro il 31 dicembre 2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.