Con Elmec tutti intorno al tavolo
Serata speciale per l'azienda informatica. Un'ora di gioco con Workplace challenge con i propri clienti e poi cena e degustazioni di birre allo Spitz, il nuovo locale di viale Valganna
In sei intorno a un tavolo. Tre per la squadra blu e altrettanti per i rossi. Luci soffuse e adrenalina a mille per risolvere più in fretta possibile alcuni problemi del proprio ufficio.
Alla Elmec lo hanno chiamato Workplace challenge. Hanno radunato tanti loro clienti e invece di fargli una presentazione dei nuovi prodotti e servizi, li hanno messi a giocare per un’ora.
“Potevamo fare il classico incontro, – ha raccontato Cora Scandroglio nella sua introduzione – ma poi abbiamo pensato che se vogliamo passare informazioni sull’innovazione, era bene iniziare a praticarla noi per primi. Da qui all’idea del game. Il gioco è una cosa seria e dobbiamo sfatare il mito che riguardi solo i giovanissimi perché in realtà è uno strumento importante in tanti processi della vita e anche dell’azienda. Spesso è un elemento esperenziale forte”.
Marco Lucchina ha aperto e chiuso l’incontro. ” Perché rincorrere i problemi se con la tecnologia adeguata si può rispondere alle esigenze degli utenti e ai problemi prima? Una delle esperienze positive per l’utente è la possibilità di scegliere le caratteristiche del proprio device”.
Workplace challenge è un gioco sviluppato da Pietro Polsinelli, un progettista software e game designer (le applicazioni web, giochi, in particolare giochi seri ), sviluppatore (Java, C #, applicazioni web, Unity3d), imprenditore (ha iniziato una società e ha creato diversi prodotti). È anche co-autore di un libro sui giochi applicata in lingua italiana , e attualmente sto scrivendo un libro sui giochi applicata (in inglese) chiamato “Spiegando Con Games”.
Una scommessa vinta quella di Elmec. Nella serata di incontro e anche auguri per il prossimo Natale, l’azienda varesina ha offerto un’occasione diversa ai propri stakeholders.
In apertura un brevissimo discorso di Rinaldo Ballerio. “Abbiamo pensato a due momenti dove la parola simpatia caratterizzerà le nostre proposte. Il gioco, ma anche la scoperta della birra grazie a due maestri che presenteranno questo prodotto nei nostri nuovi spazi a Varese nel locale Spitz”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.