Depuratori di Ticino e Olona, i soldi ci sono
Il bilancio regionale ha approvato un ordine del giorno per depurare il Ticino e l’Olona. Fondi per gli impianti di depurazione
Le risorse per i depuratori di Ticino e Olona potrebbero, finalmente, arrivare. Durante la discussione del bilancio regionale è stato infatti approvato un ordine del giorno che impegna la giunta a destinare parte delle risorse messe a disposizione dal Patto per la Lombardia siglato fra Maroni e Renzi nelle scorse settimane proprio per tutelare i due corsi d’acqua.
«I nostri fiumi meritano più attenzione, vanno depurati e protetti altrimenti rischiamo forti danni per l’ambiente e per l’agricoltura del nostro territorio», ha commentato il vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia, Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) che nell’ambito delle sedute del bilancio ha presento l’ordine del giorno. Il documento impegna così la Giunta regionale a stanziare le risorse necessarie al fine di intervenire per migliorare la qualità delle acque del Fiume Olona e Ticino.
«Più volte quest’anno abbiamo appreso notizie che riportavano situazioni di grave inquinamento nei nostri fiumi» ha continuato Cecchetti, secondo cui «bisogna fare in modo che godano di ottima salute perché attorno ai corsi d’acqua si sviluppano i nostri parchi e la nostra agricoltura». Ora quindi «le risorse del Patto serviranno a monitorare gli impianti di depurazione esistenti e se necessario realizzarne di nuovi senza esitazione, controllando soprattutto le acque reflue provenienti dagli scarichi industriali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.