Edizione da record per L’Artigiano in fiera
Si chiude stasera la rassegna dedicata ai prodotti di artigianato italiani e del mondo
																			
                        
						
						
						
						Questa sera, alle 22.30, volgerà al termine la ventunesima edizione de “L’Artigiano in Fiera”. La rassegna, avviata lo scorso 3 dicembre, si è confermata ancora una volta come la più grande vetrina interazionale della genialità delle micro e piccole imprese artigiane, con più di tremila stand espositivi, prodotti provenienti da oltre centro Paesi,41 ristoranti, 24 “piazze e luoghi del gusto”, in 310mila metri quadrati di superficie espositiva.
Numerose le novità proposte, quest’anno, dalla società organizzatrice, Ge.Fi. – Gestione Fiere Spa: dai laboratori dal vivo alla ristorazione, dagli spettacoli musicali agli eventi culturali, dalle scuole di cucina ai corsi della creatività. I visitatori, per nove giorni, hanno affollato le corsie dei nove padiglioni del polo fieristico di Rho-Pero con un’affluenza record.
“L’Artigiano in Fiera dà una continuità all’Expo – ha dichiarato il presidente di Ge.Fi. – Gestione Fiere Spa, Antonio Intiglietta -. La nostra manifestazione è, ormai, una vera e propria esposizione universale delle arti, dei mestieri e delle culture del mondo. Qui, ogni anno, gli artigiani comunicano la bellezza e la bontà del loro lavoro e dei loro prodotti con i volti, le mani e l’umanità di chi li produce, ma anche attraverso la musica, l’arte, la degustazione enogastronomica. Quest’anno abbiamo assistito a un enorme successo in termini di partecipazione di pubblico nazionale ed europeo: abbiamo superato ampiamente 1,5 milioni di visitatori. L’evento inoltre sta diventando, sempre di più, una meta turistica proposta dalle agenzie viaggio italiane e internazionali. Un dato conferma con chiarezza che L’Artigiano in Fiera rappresenta, oggi, la più grande manifestazione mondiale dell’artigianato. La rassegna in cui la cultura dell’uomo al centro del lavoro e dell’economia si afferma come capitale mondiale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





  
  



               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.