![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
La realtà aumentata entra in classe: le nuove frontiere della scuola digitale
Martedì 20 dicembre, importante giornata di formazione per gli educatori digitali. Coinvolti 240 professori
![scuola digitale seminario](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/12/scuola-digitale-seminario-585341.610x431.jpg)
Nella scuola digitale crescono gli “animatori digitali”. Nonostante il termine non piaccia a molti che preferiscono parlare di “edu design”, sempre maggiore importanza viene attribuito a ciò che la rete può fornire per aiutare docenti e studenti ad apprendere in modo interattivo e innovativo.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Domani, martedì 20 dicembre, all’Is Ponti di Gallarate ci sarà una mattinata dedicata alle innovative metodologie didattiche con un occhio speciale alla realtà aumentata. Lezioni speciali con dirette simulate da Parigi piuttosto che da dentro al corpo umano dimostreranno le potenzialità di un approccio che porta stimoli nuovi e competenze diverse. Sarà ospite un neuropsichiatra che introdurrà l’argomento mentre nel corso di due work shop verranno presentate le potenzialità della bear vr (telecamere 360) e dello Zspace. Gli iscritti alla mattinata di formazione sono 240 con ben 40 professori in lista d’attesa.
Saranno inoltre assegnati i diplomi di ED a 22 docenti.
Nel corso dell’anno prossimo, gli educatori digitali terranno ben 11 corsi ED su tutta la provincia con il coinvolgimento di oltre 300 docenti da gennaio a dicembre.
Per la formazione digitale, per la nostra provincia, sono stati stanziati dal MIUR oltre 320.00€, ma le scuole del territorio sono riuscite ad intercettare ben 100.000€ dal bando Generazione Web di Regione Lombardia. La Scuola Digitale cresce a ritmi vertiginosi : sono coinvolti oltre 1300 docenti a cui si aggiungono anche dirigenti, amministrativi e tecnici.
Oltre al provveditore agli studi, dott. Claudio Merletti, interverranno al seminario di martedì 20 dicembre la dirigente del polo per la formazione dott.ssa Anna Scaltritti, il prof. Oreste Ferrari Ginevra, la docente coordinatrice del polo dott.ssa Cristina Bralia, i docenti che lavorano per il polo Proff. Chiara Beltramini e Mauro Sabella che offriranno il workshop con l’uso dei dispositivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.