Malattie autoimmuni: la donne sono più predisposte
È una questione biologica: gli ormoni entrano in conflitto con il sistema immunitario provocando le patologie. Le spiegazioni del professor Mazzone primario dell'ospedale di Legnano
È una questione soprattutto ormonale. Ma non solo. Le donne sono più colpite da malattie autoimmuni: « Sono circa 80 le patologie di questo tipo caratteristiche del mondo femminile – specifica il Professor Antonino Mazzone, Capodipartimento dell’Area medica dell’Asst Ovest Milanese – Ormai è scientificamente provato che c’è una correlazione tra alcuni ormoni prodotti e il sistema di difesa che entrano in conflitto».
È il caso della “tiroide di Hashimoto” che provoca ipotiroidismo e che colpisce un uomo ogni 20 donne. Ma ci sono anche altre patologie come il lupus, la sclerodermia, l’artrite reumatoide, la sindrome di “Sjogren” che provoca secchezza delle ghiandole salivari o lacrimali : « Gli ormoni prodotti in gravidanza, per esempio – spiega il professor Mazzoni – agiscono sui linfociti, i regolatori del sistema immunitario. Il conflitto attiva le difese immunitarie che ingenerano anticorpi contro il corpo stesso».
Le malattie autoimmuni, nonostante abbiamo una spiegazione genetica, sono comunque sollecitate dal contesto in cui viviamo, come l’inquinamento, o gli stili di vita e abitudini alimentari: « Nonostante la diffusione di queste malattie sia soprattutto tra le donne, le conseguenze sono sempre più gravi quando colpiscono gli uomini» chiarisce il professore che fa parte di una rete regionale la “Scleronet” che unisce ospedale di Legnano, Niguarda, Policlinico e Humanitas nella cura di questa patologia mettendo in circolo competenze e eccellenze: anche in questo caso, la percentuale femminile delle pazienti è del 95%.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.