Pedemontana, polemica sull’emendamento che quadruplica il compenso di Di Pietro
Lo stipendio dell'ex-magistrato passerebbe da 60 mila a 240 mila euro all'anno. Polemiche sull'emendamento alla legge di bilancio di Regione Lombardia

Lo stipendio di Antonio Di Pietro, da presidente di Pedemontana, potrebbe salire da 60 mila a 240 mila euro. A stabilirlo è l’emendamento 3 alla legge di Bilancio di Regione Lombardia che, pur senza citarlo, è stato subito «intestato» a Di Pietro, perché introduce nella legge di stabilità una deroga alle regole sulle indennità, consentendo un sostanzioso aumento alla retribuzione del presidente di Pedemontana.
Secondo l’assessore al Bilancio Massimo Garavaglia l’emendamento non riguarderebbe solo il presidente di Pedemontana e non è detto che lo stipendio di Di Pietro debba raggiungere quella quota.
Piovono le proteste da parte dei consiglieri del Movimento 5 Stelle e in particolare da Stefano Buffagni che ha commentato: «Non ci sono euro per le imprese, lo sviluppo, la scuola, il lavoro e per le famiglie in difficoltà però la Lombardia di Maroni i soldi per alzare lo stipendio a Di Pietro li trova alla velocità della luce. E’ una vergogna, stiamo parlando di Pedemontana, un’autostrada inutile e che non doveva costare un’euro ai cittadini. Di Pietro ha già lo stipendio e il vitalizio: sono altre le priorità dei lombardi. Questo aumento è indegno nel merito è anche nel metodo, hanno sbagliato tecnicamente a scrivere l’emendamento».
In riferimento alle notizie pubblicate questa mattina sulla stampa, riguardanti l’iniziale conferimento di uno stipendio di circa 60 mila euro ad Antonio Di Pietro in qualità di Presidente di Autostrada Pedemontana Lombarda, che ora dovrebbero diventare circa 240 mila euro, la Società ci tiene a precisare che sino ad oggi e fin dalla data di nomina, il Presidente non ha percepito alcun tipo di remunerazione, nemmeno quanto inizialmente pattuito in 60 mila euro annui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.