Punto prelievi di Azzate, si cambia
Resterà chiuso dal 2 al 5 gennaio e alla riapertura sarà gestito dall'Azienda Ospedaliera di Varese. Pagamenti degli esami allo sportello solo con il POS
Il punto prelievi di Azzate cambia gestione. Dai primi giorni del 2017 i servizi erogati dall’ambulatorio di via Acquadro non saranno più amministrati dal Comune di Azzate ma dall’azienda ospedaliera di Varese.
Cosa cambia per gli utenti? Non molto, ma è bene sapere che cosa accadrà.
Partiamo dal fatto che, come spiega un cartello apparso in questi giorni, l’attività del punto prelievi sarà sospesa temporaneamente dal 2 al 5 gennaio compresi; riprenderà quindi il 9 con un orario differente: da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 8.40 per i prelievi e dalle 11 alle 12.30 per il ritiro dei referti.
Quando gli ambulatori riapriranno il 9 gennaio il passaggio all’ospedale di Circolo Fondazione Macchi sarà già effettivo, questo significa che i non residenti non dovranno più pagare l’euro di “sovrattassa” che il Comune chiedeva come compartecipazione alle spese amministrative che sosteneva in toto
Per il Comune di Azzate era diventato particolarmente oneroso gestire il servizio: gli utenti negli anni sono cresciuti in maniera esponenziale e la gestione dello sportello andava a gravare sui bilanci comunali tanto che l’assessore ai Servizi Sociali Lucia Marangon e il sindaco Gianmario Bernasconi avevano più volte chiesto l’intervento dell’azienda ospedaliera affinché partecipasse alle spese.
Con questo “passaggio” il problema pare risolto: “Siamo molto soddisfatti – dice Lucia Marangon – ci sono ancora alcune cose da mettere a punto, ma diciamo che per noi questa è la soluzione migliore”.
Tra i cambiamenti che la nuova gestione porterà ce n’è uno fondamentale: i pagamenti degli esami andranno effettuati subito e solo con POS, bancomat, banco posta o carta di credito.
“E’ una disposizione voluta dall’Azienda ospedaliera – spiega l’assessore Marangon – che permette di agevolare il trasferimento dei dati al Fisco. Una comodità anche in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi. Abbiamo fatto in modo che chi non fosse dotato di Pos possa andare all’ufficio postale accanto all’ambulatorio e attivare una prepagata”.
Per finire i referti degli esami potranno essere ritirati con la carta regionale dei servizi oppure tramite i totem presenti nella hall dell’Ospedale di Circolo.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










tutto bello però l’impiegata che lavorava al centro prelievi è stata licenziata senza preavviso di un giorno. Perchè una persona cosi qualificata e capace nel suo lavoro deve subire questo